video suggerito
video suggerito
ricetta

Arrosto di pollo alle erbe: la ricetta del secondo piatto ricco e gustoso

Preparazione: 30 Min
Cottura: 120 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
arrosto-di-pollo-alle-erbe

ingredienti

Pollo intero disossato
1
Macinato di maiale
500 gr
Pancetta affumicata a dadini
100 gr
Erbe aromatiche miste
150 gr
Parmigiano grattugiato
100 gr
Vino rosso
200 ml
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

L'arrosto di pollo alle erbe è una ricetta saporita e succulenta, preparata con un pollo intero disossato, ripieno con macinato di maiale, erbe aromatiche (basilico, rosmarino, timo, salvia, maggiorana ed erba cipollina) parmigiano grattugiato e pancetta. Il tutto viene arrotolato, sigillato con lo spago e cotto in forno, irrorato di olio extravergine di oliva e vino rosso, fino a doratura.

Il risultato è un secondo piatto ricco e profumato, perfetto da proporre per il pranzo della domenica o una cena conviviale con gli amici, in abbinamento a una porzione di patate al forno o a un contorno d'insalata mista.

Scopri come preparare l'arrosto di pollo alle erbe seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pollo alle erbe e l'arrosto di maiale ripieno.

Come preparare l'arrosto di pollo alle erbe

Per preparare l'arrosto di pollo alle erbe, inizia tritando finemente le foglie di basilico, maggiorana, salvia e timo, poi prosegui con gli aghi di rosmarino e i ciuffi di erba cipollina. Raccogli, quindi, la carne macinata di maiale e tutte le erbe aromatiche in una ciotola capiente 1.

Aggiungi il parmigiano grattugiato e la pancetta affumicata a dadini 2.

Condisci con sale e pepe, quindi mescola accuratamente per amalgamare tutti gli ingredienti e ottenere un ripieno omogeneo 3.

Sistema il pollo disossato su un tagliere, ben aperto 4, quindi condisci la superficie con un pizzico di sale.

Distribuisci il ripieno di carne macinata in maniera uniforme, premendo con i palmi delle mani in modo da compattarlo e farlo aderire per bene 5.

Arrotola poi il pollo, così da racchiudere il ripieno all'interno, quindi lega il tutto con uno spago da cucina 6.

Trasferisci l'arrosto all'interno di una pirofila foderata di carta forno, quindi condiscilo con un filo di olio extravergine di oliva e con il vino rosso 7. Infine, cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza dell'arrosto: considera 60 minuti per ogni chilo di carne.

Una volta pronto, cotto all'interno e ben dorato fuori, sforna l'arrosto e lascialo riposare per qualche minuto. Trasferiscilo su un letto di insalatina 8 e filtra il fondo di cottura, che può essere utilizzato come salsa di accompagnamento.

L'arrosto di pollo alle erbe è pronto: portalo in tavola e gustalo 9.

Consigli

Puoi arricchire il ripieno dell'arrosto come preferisci, unendo funghi champignon trifolati, zucchine saltate, spinaci ripassati in padella e ben strizzati, cavoletti di Bruxelles lessati e tagliati a cubetti e qualsiasi altra verdura di tuo gradimento. Andranno benissimo anche pomodori secchi sott'olio, olive snocciolate, oppure gherigli di noce, per un piacevole tocco croccante.

Puoi sostituire il vino rosso con un bianco secco, oppure utilizzare brodo vegetale o di pollo per la cottura.

L'arrosto di pollo alle erbe è ottimo consumato al momento ma, se dovesse avanzare, puoi tagliarlo a fette e conservarlo in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo. Al momento di servirlo, scaldalo per pochi istanti in padella o in forno.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views