
ingredienti
Le alici alla griglia sono un secondo di pesce leggero e salutare, pronto in pochissimi minuti. Le alici fresche, pulite e aperte a libretto, vengono scottate brevemente su una piastra rovente, quindi condite con olio, sale, pepe, prezzemolo tritato e peperoncino a rondelle. Il risultato sarà una pietanza gustosa e nutriente, ideale da portare in tavola anche come antipasto di mare in apertura di una cena con ospiti.
Si tratta dunque di una ricetta facile e veloce che trae ispirazione da u masculini arrustuti, un piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana, preparato con acciughe cotte alla griglia e condite poi con il salmoriglio: un'emulsione a base di olio extravergine di oliva, succo di limone, pepe, aglio e origano secco.
Se desideri, oltre al prezzemolo, puoi utilizzare altre erbette aromatiche di tuo gradimento, puoi insaporire le acciughe con un pizzico di aglio in polvere oppure, per una resa più fragrante, puoi panare le alici nel pangrattato e cuocerle poi sulla piastra con un giro d'olio.
Scopri come preparare le alici alla griglia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le alici marinate e le alici al forno.
Come preparare le alici alla griglia

Per preparare le alici alla griglia, inizia per prima cosa dalla pulizia delle acciughe. Stacca la testa con una leggera torsione delle dita, quindi aprile delicatamente a libretto e rimuovi le interiora e la lisca centrale 1.
Per preparare le alici alla griglia, inizia per prima cosa dalla pulizia delle acciughe. Stacca la testa con una leggera torsione delle dita, quindi aprile delicatamente a libretto e rimuovi le interiora e la lisca centrale 1.

Sciacquale sotto l'acqua corrente, quindi scolale per bene e trasferiscile su un foglio di carta assorbente da cucina 2.
Sciacquale sotto l'acqua corrente, quindi scolale per bene e trasferiscile su un foglio di carta assorbente da cucina 2.

Copri le alici con un secondo foglio di carta assorbente e tamponale delicatamente 3.
Copri le alici con un secondo foglio di carta assorbente e tamponale delicatamente 3.

Rimuovi la carta 4.
Rimuovi la carta 4.

Rivesti una griglia con un foglio di carta forno 5 e scaldala sul fuoco fino a quando non sarà rovente.
Rivesti una griglia con un foglio di carta forno 5 e scaldala sul fuoco fino a quando non sarà rovente.

Disponi le alici sulla piastra, una accanto all'altra, e lasciale arrostire per circa 10 minuti, senza bisogno di girarle per non farle sfaldare e monitorando sempre la cottura per evitare che si brucino.
Disponi le alici sulla piastra, una accanto all'altra, e lasciale arrostire per circa 10 minuti, senza bisogno di girarle per non farle sfaldare e monitorando sempre la cottura per evitare che si brucino.

Preleva quindi delicatamente le alici ormai cotte e disponile su un piatto da portata 7.
Preleva quindi delicatamente le alici ormai cotte e disponile su un piatto da portata 7.

Aggiusta di sale e di pepe, spezia con un po' di peperoncino a rondelle e profuma con un ciuffo di prezzemolo tritato 8. Porta in tavola le alici alla griglia e servile subito con qualche spicchio di limone.
Aggiusta di sale e di pepe, spezia con un po' di peperoncino a rondelle e profuma con un ciuffo di prezzemolo tritato 8. Porta in tavola le alici alla griglia e servile subito con qualche spicchio di limone.