
L'ajo blanco è una ricetta tipica dell'Andalusia, in particolare delle città di Siviglia, Malaga e Granada. Si tratta di una zuppa fredda a base di pane raffermo, mandorle pelate, aglio, olio e aceto, frullati fino a ottenere una crema liscia e uniforme, da servire ben fredda con un pizzico di pepe.
La preparazione è considerata l'antenata del classico gazpacho e del salmorejo, dai quali si differenza per il colore bianco e l'assenza di verdure. Fresco, aromatico e leggero, l'ajo blanco è perfetto da gustare in occasione di una cena a tema con gli amici, insieme ad altre specialità della cucina andalusa.
Scopri come preparare l'ajo blanco seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la minestra mulligatawny e la crema fredda di zucchine.
ingredienti
Come preparare l'ajo blanco

Per preparare l'ajo blanco, inizia mettendo la mollica di pane raffermo in ammollo con acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, raccogli nel boccale di un mixer da cucina le mandorle pelate e lo spicchio d'aglio 1, quindi frulla per circa 1 minuto o fino a ottenere uno sfarinato.
Per preparare l'ajo blanco, inizia mettendo la mollica di pane raffermo in ammollo con acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, raccogli nel boccale di un mixer da cucina le mandorle pelate e lo spicchio d'aglio 1, quindi frulla per circa 1 minuto o fino a ottenere uno sfarinato.

Strizza per bene la mollica ammollata, in modo da eliminare quanta più acqua possibile, quindi aggiungila nel mixer. Unisci anche l'aceto di mele 2.
Strizza per bene la mollica ammollata, in modo da eliminare quanta più acqua possibile, quindi aggiungila nel mixer. Unisci anche l'aceto di mele 2.

Prosegui con l'olio extravergine di oliva, l'acqua 3, il sale e il pepe.
Prosegui con l'olio extravergine di oliva, l'acqua 3, il sale e il pepe.

Aziona il mixer e frulla tutti gli ingredienti, fino a ottenere una crema liscia, densa e omogenea 4. Coprila con pellicola trasparente e riponila in frigorifero per 20 minuti.
Aziona il mixer e frulla tutti gli ingredienti, fino a ottenere una crema liscia, densa e omogenea 4. Coprila con pellicola trasparente e riponila in frigorifero per 20 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, trasferisci la crema nei piatti individuali e condiscila con una macinata di pepe e un filo d'olio 5.
Trascorso il tempo di riposo, trasferisci la crema nei piatti individuali e condiscila con una macinata di pepe e un filo d'olio 5.

Gusta l'ajo blanco in tutta la sua freschezza 6.
Gusta l'ajo blanco in tutta la sua freschezza 6.
Consigli
Per una resa impeccabile, ricorda di calcolare il giusto tempo di riposo in frigorifero: a partire da 20 minuti, fino a 1-2 ore, per ottenere una zuppa super gustosa.
A piacere, puoi servire l'ajo blanco con crostini di pane croccanti, chicchi di uva bianca, rametti di rosmarino o mandorle a lamelle tostate.
L'ajo blanco si conserva in frigorifero, coperto da pellicola trasparente o chiuso in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo.