
L'aglio confit è una ricetta semplice e gustosa, realizzata con soli tre ingredienti: spicchi d'aglio sodi e intatti, olio extravergine di oliva e rametti di timo fresco. Una preparazione perfetta per chi ama il gusto dell'aglio che, una volta pronto, sarà ideale da conservare a lungo in dispensa, pronto da gustare in tante occasioni diverse.
Noi ti proponiamo due diverse tecniche di cottura, al forno e in pentola: in entrambi i casi, il risultato finale saranno degli spicchi morbidi e cremosi, dal sapore delicato e aromatico, per nulla pungente. Puoi spalmarli su bruschette di pane casereccio da offrire agli ospiti all'ora dell'aperitivo, unirli alle tue salse preferite, utilizzarli per insaporire carni bianche arrosto e verdure grigliate, oppure per arricchire delle ottime insalatone, da consumare per qualsiasi pranzo o cena con gli amici.
Scopri come preparare l'aglio confit seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'aglio marinato e l'aglio al miele.
ingredienti
Come preparare l'aglio confit

Per preparare l'aglio confit al forno, inizia staccando gli spicchi dalle teste e raccoglili in una ciotola. Coprili poi di acqua calda 1 e lasciali riposare per 2-3 minuti: in questo modo, sarà più facile pelarli.
Per preparare l'aglio confit al forno, inizia staccando gli spicchi dalle teste e raccoglili in una ciotola. Coprili poi di acqua calda 1 e lasciali riposare per 2-3 minuti: in questo modo, sarà più facile pelarli.

Una volta pelati, sistemali in una pirofila in ceramica adatta alla cottura in forno, unisci i rametti di timo fresco e copri il tutto di olio extravergine di oliva 2.
Una volta pelati, sistemali in una pirofila in ceramica adatta alla cottura in forno, unisci i rametti di timo fresco e copri il tutto di olio extravergine di oliva 2.

Cuoci in forno statico già caldo a 120 °C per 2 ore, finché gli spicchi di aglio non saranno morbidi e profumati 3.
Cuoci in forno statico già caldo a 120 °C per 2 ore, finché gli spicchi di aglio non saranno morbidi e profumati 3.

Trasferiscili nel vasetto di vetro sterilizzato insieme ai rametti di timo e ricoprili completamente con l'olio utilizzato per la cottura 4. Chiudi per bene il vasetto con l'apposito tappo ermetico e lascia raffreddare completamente.
Trasferiscili nel vasetto di vetro sterilizzato insieme ai rametti di timo e ricoprili completamente con l'olio utilizzato per la cottura 4. Chiudi per bene il vasetto con l'apposito tappo ermetico e lascia raffreddare completamente.

L'aglio confit al forno è pronto 5.
L'aglio confit al forno è pronto 5.

Per la versione in pentola, pela gli spicchi d'aglio e raccoglili in una casseruola in acciaio dai bordi alti, quindi coprili con l'olio extravergine di oliva 6. Portali a sfiorare il bollore e cuoci per 1 ora a fiamma bassa.
Per la versione in pentola, pela gli spicchi d'aglio e raccoglili in una casseruola in acciaio dai bordi alti, quindi coprili con l'olio extravergine di oliva 6. Portali a sfiorare il bollore e cuoci per 1 ora a fiamma bassa.

Una volta cotti, distribuisci gli spicchi d'aglio nel vasetto sterilizzato e coprili con l'olio usato per la cottura 7.
Una volta cotti, distribuisci gli spicchi d'aglio nel vasetto sterilizzato e coprili con l'olio usato per la cottura 7.

L'aglio confit in padella è pronto 8.
L'aglio confit in padella è pronto 8.
;Resize,width=712;)
Gusta il tuo aglio confit spalmato su fette di pane tostate, oppure utilizzalo per arricchire i tuoi piatti preferiti 9.
Gusta il tuo aglio confit spalmato su fette di pane tostate, oppure utilizzalo per arricchire i tuoi piatti preferiti 9.
Conservazione
L'aglio confit si conserva in dispensa, lontano da fonti di luce e di calore e ben chiuso nei vasetti sterilizzati ed ermetici, per 4-5 mesi. Una volta aperto il barattolo, questo va risposto in frigorifero e il contenuto consumato entro 2 settimane.