
L'Osteria Francescana di Massimo Bottura si riconferma, ancora una volta, il miglior ristorante d'Italia secondo la 50 Top Italy 2026. A occupare gli altri due gradini del podio sono Mauro Uliassi con il suo Uliassi a Senigallia ed Enoteca Pinchiorri a Firenze, guidata da Riccardo Monco e Alessandro Della Tommasina. Scopriamo insieme quali sono tutti i ristoranti per la categoria Grandi Ristoranti.
I migliori ristoranti d'Italia per 50 Top Italy: la top ten
A un mese dalla presentazione di Trattorie e Bistrò, è stata svelata la lista dei migliori ristoranti in Italia secondo la classifica di 50 Top Italy – curata da Albert Sapere, Luciano Pignataro e Barbara Guerra – che ogni anno offre una panoramica dei migliori locali da provare (o riprovare) nella nostra Penisola. La regione maggiormente rappresentata è la Lombardia, con ben 11 insegne, seguita dalla Campania con 8 e dal Veneto con 6.
Il podio non presenta sostanziali modifiche rispetto allo scorso anno e vede di nuovo protagonisti alcuni dei ristoranti Tre Stelle Michelin più celebri del nostro Paese. La medaglia d'oro va a uno dei massimi rappresentati della cucina italiana, Massimo Bottura con la sua Osteria Francescana; al secondo posto, invece, troviamo Uliassi di Mauro Uliassi; chiude il podio Enoteca Pinchiorri di Riccardo Monco e Alessandro Della Tommasina.

Al quarto posto, troviamo Ciccio Sultano con Duomo, seguito da Le Calandre, a Rubano, della famiglia Alajmo. Il sesto e il settimo posto vanno, rispettivamente, ad Andrea Aprea a Milano, capitanato dall'omonimo chef, e a D'O di Davide Oldani. Condividere, a Torino, sotto la guida di Federico Zanasi si posiziona all'ottavo posto, seguito da Danì Maison di Nino Di Costanzo. A chiudere la top ten Taverna Estia, a Brusciano, della Famiglia Sposito.
La classifica completa
- Osteria Francescana – Modena, Emilia-Romagna
- Uliassi – Senigallia (AN), Marche
- Enoteca Pinchiorri – Firenze, Toscana
- Duomo – Ragusa, Sicilia
- Le Calandre – Rubano (PD), Veneto
- Andrea Aprea – Milano, Lombardia
- D'O – Cornaredo (MI), Lombardia
- Condividere – Torino, Piemonte
- Daní Maison – Ischia (NA), Campania
- Taverna Estia – Brusciano (NA), Campania
- Piazza Duomo – Alba (CN), Piemonte
- Atelier Moessmer Norbert Niederkofler – Brunico (BZ), Trentino-Alto Adige
- Madonnina del Pescatore – Senigallia (AN), Marche
- Il Pagliaccio – Roma, Lazio
- Enrico Bartolini al Mudec – Milano, Lombardia
- Piazzetta Milù – Castellammare di Stabia (NA), Campania
- Casa Perbellini 12 Apostoli – Verona, Veneto
- Dal Pescatore – Canneto sull'Oglio (MN), Lombardia
- Agli Amici – Udine, Friuli-Venezia Giulia
- La Peca – Lonigo (VI), Veneto
- La Madia – Licata (AG), Sicilia
- Verso – Milano, Lombardia
- Angelo Sabatelli Ristorante – Putignano (BA), Puglia
- daGorini – San Piero in Bagno (FC), Emilia-Romagna
- Pascucci al Porticciolo – Fiumicino (RM), Lazio
- L'Argine a Vencò – Dolegna del Collio (GO), Friuli-Venezia Giulia
- Qafiz – Santa Cristina d’Aspromonte (RC), Calabria
- Lido 84 – Gardone Riviera (BS), Lombardia
- Materia – Cernobbio (CO), Lombardia
- Dalla Gioconda – Gabicce Monte (PU), Marche
- Zia – Roma, Lazio
- La Tana Gourmet – Asiago (VI), Veneto
- Antica Osteria Cera – Campagna Lupia (VE), Veneto
- Ristorante Andreina – Loreto (AN), Marche
- Marotta Ristorante – Squille (CE), Campania
- San Domenico – Imola (BO), Emilia-Romagna
- Antica Osteria Nonna Rosa – Vico Equense (NA), Campania
- Villa Maiella – Guardiagrele (CH), Abruzzo
- La Torre del Saracino – Vico Equense (NA), Campania
- Dina – Gussago (BS), Lombardia
- Sustànza – Napoli, Campania
- Romano – Viareggio (LU), Toscana
- Ristorante Berton – Milano, Lombardia
- Abbruzzino Oltre – Lamezia Terme (CZ), Calabria
- Orma Roma – Roma, Lazio
- Votavota – Marina di Ragusa (RG), Sicilia
- Damini Macelleria & Affini – Arzignano (VI), Veneto
- Contrada Bricconi – Oltressenda Alta (BG), Lombardia
- Volta del Fuenti – Vietri sul Mare (SA), Campania
- Autem* – Milano, Lombardia