;)
Le zucchine sott'olio sono una tipica conserva della nonna da fare in casa in modo facile e veloce. Si preparano in estate proprio come le melanzane sott'olio, così da poter essere conservate e consumate durante il resto dell'anno. Dopo un mese di riposo saranno leggermente croccanti e molto saporite, pronte da utilizzare in tantissime ricette.
Ottime da servire come antipasto sulle bruschette, le zucchine sott'olio sono ideali anche come contorno di piatti di pesce, carne o formaggi, possono essere utilizzate per arricchire paste fredde e insalatone o per dare un tocco in più a panini e tramezzini.
Gli ingredienti necessari per realizzare questa conserva estiva sono zucchine mature e ben sode, aglio, pepe in grani, menta, e, naturalmente, olio extravergine di oliva.
Le zucchine sott'olio si conservano nei vasetti di vetro sterilizzati: ti suggeriamo di lasciarle in dispensa per almeno un mese prima di gustarle, così che si insaporiscano alla perfezione.
Prova anche i peperoni sott'olio e le carote sott'olio.
ingredienti
Come preparare le zucchine sott'olio

Inizia la preparazione delle zucchine sott'olio tagliando le zucchine a listerelle non troppo sottili 1.
Inizia la preparazione delle zucchine sott'olio tagliando le zucchine a listerelle non troppo sottili 1.

Trasferiscile in una ciotola, aggiungi 2 cucchiai di sale 2, mescola e lasciale riposare per 2 ore. In questo modo le zucchine perderanno gran parte della loro acqua di vegetazione.
Trasferiscile in una ciotola, aggiungi 2 cucchiai di sale 2, mescola e lasciale riposare per 2 ore. In questo modo le zucchine perderanno gran parte della loro acqua di vegetazione.

Trascorso il tempo indicato, scolale per bene, strizzale leggermente 3 e sistemale in una ciotola pulita.
Trascorso il tempo indicato, scolale per bene, strizzale leggermente 3 e sistemale in una ciotola pulita.

Ricoprile poi con sufficiente acqua 4.
Ricoprile poi con sufficiente acqua 4.

Sciacquale abbondantemente, strizzale 5 e tienile da parte.
Sciacquale abbondantemente, strizzale 5 e tienile da parte.

Unisci in una pentola i 520 ml di acqua pulita, l'aceto di vino bianco e il sale 6, poi accendi il fuoco e lascia che il liquido arrivi a ebollizione.
Unisci in una pentola i 520 ml di acqua pulita, l'aceto di vino bianco e il sale 6, poi accendi il fuoco e lascia che il liquido arrivi a ebollizione.

Quando la miscela di acqua, aceto e sale sarà arrivata a bollore, versa le zucchine e lasciale cuocere per 5 minuti 7.
Quando la miscela di acqua, aceto e sale sarà arrivata a bollore, versa le zucchine e lasciale cuocere per 5 minuti 7.

Una volta pronte, trasferiscile nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati 8.
Una volta pronte, trasferiscile nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati 8.

Riempi i vasetti per metà, poi sistema in ognuno mezzo spicchio d'aglio, del pepe misto in grani 9 e una o due foglioline di menta.
Riempi i vasetti per metà, poi sistema in ognuno mezzo spicchio d'aglio, del pepe misto in grani 9 e una o due foglioline di menta.

Aggiungi il resto delle zucchine, quindi completa con un altro mezzo spicchio di aglio, ancora pepe in grani e menta fresca 10.
Aggiungi il resto delle zucchine, quindi completa con un altro mezzo spicchio di aglio, ancora pepe in grani e menta fresca 10.

A questo punto, riempi i vasetti di un buon olio extravergine di oliva 11, lasciando meno di 1 cm di spazio dai bordi. Una volta riempiti completamente chiudi i vasetti e riponili in un luogo fresco e asciutto per 1 mese.
A questo punto, riempi i vasetti di un buon olio extravergine di oliva 11, lasciando meno di 1 cm di spazio dai bordi. Una volta riempiti completamente chiudi i vasetti e riponili in un luogo fresco e asciutto per 1 mese.

Dopo almeno 4 settimane, le tue zucchine sott'olio sono pronte per essere gustate su una fetta di pane tostato o come preferisci 12.
Dopo almeno 4 settimane, le tue zucchine sott'olio sono pronte per essere gustate su una fetta di pane tostato o come preferisci 12.
Conservazione
Le zucchine sott'olio, chiuse nei loro vasetti di vetro, si conservano in un luogo fresco e asciutto fino a 6 mesi. Una volta aperte, devono essere riposte in frigo e consumate entro 7 giorni.