Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 204

Zucchine ripiene: la ricetta e 2 varianti sfiziose

Preparazione: 20 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
67
Immagine

Le zucchine ripiene sono un secondo piatto facile e versatile, ideale per una cena estiva sfiziosa o per il pranzo della domenica. Prepararle è molto semplice: ti basta svuotare le zucchine della polpa e farcirle come preferisci. In questa ricetta, abbiamo scelto un ripieno a base di carne macinata, uovo, parmigiano grattugiato, la polpa delle zucchine, la salsiccia sbriciolata, sale, pepe e prezzemolo tritato.

Non è necessario sbollentare le zucchine prima di farcirle, perché una volta rimossa la polpa diventeranno morbidissime anche se cotte direttamente in forno.

Scopri come preparare le zucchine ripiene e quali sono le varianti più gustose da provare.

ingredienti

Zucchine
4
carne macinata
250 gr
Salsiccia sbriciolata
200 gr
Parmigiano grattugiato
100 gr
Uovo intero
1
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Come preparare le zucchine ripiene

Per preparare le zucchine ripiene, tagliale a metà nel senso della lunghezza senza spuntarle 1. Con un cucchiaio rimuovi bene tutta la polpa e crea uno spazio ampio per il ripieno 2, così non avrai bisogno di sbollentarle e potrai cuocerle direttamente in forno. Metti le zucchine su una teglia con carta forno, aggiungi il sale e tienile da parte 3.

Ora trita la polpa delle zucchine grossolanamente 4 e mettila in una ciotola insieme alla carne macinata, la salsiccia, l'uovo, il pangrattato, il parmigiano, quindi insaporisci con sale, pepe e prezzemolo 5. Impasta per bene e amalgama tutti gli ingredienti 6.

Riempi abbondantemente le zucchine con il composto di carne 7, compatta bene e rimettile sulla teglia con carta forno. 8 Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 190 °C per 40 minuti. Poi cuoci altri 5 minuti in modalità grill a 240 °C. Le tue zucchine sono pronte da gustare 9.

Consigli e varianti

La ricetta delle zucchine ripiene può essere personalizzata in base ai tuoi gusti, ad esempio puoi aggiungere al ripieno di carne qualche cubetto di provola, della mozzarella o del formaggio, per renderlo filante.

Puoi anche preparare le zucchine ripiene senza carne, farcendole con tonno, acciughe e mollica di pane, con ricotta per una versione vegetariana, oppure ancora con il riso, perfette come piatto unico.
Per le zucchine ripiene di carne, per quelle ripiene di tonno e quelle ripiene di ricotta ti consigliamo di scegliere zucchine lunghe, mentre quelle tonde sono più adatte per la farcitura con riso.

Prova tutte le varianti delle zucchine ripiene:

1. Zucchine ripiene di ricotta vegetariane
Immagine
Le zucchine ripiene di ricotta sono un secondo vegetariano ideale da portare in tavola anche come antipasto in apertura di una cena estiva. Semplici e golose, sono ottime sia calde sia a temperatura ambiente.
Leggi tutta la ricetta
2. Zucchine tonde ripiene di riso: la ricetta del piatto unico semplice e gustoso
Immagine
Le zucchine tonde ripiene di riso sono un piatto unico molto gustoso, preparato con zucchine, riso Carnaroli, pomodorini e mozzarella. Facili e veloci, sono ottime calde, ma anche fredde o a temperatura ambiente.
Leggi tutta la ricetta

Conservazione

Le zucchine ripiene si conservano in frigorifero per massimo due giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Ottime sia calde sia a temperatura ambiente, puoi preparare le zucchine ripiene in anticipo e servirle all'occorrenza.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views