video suggerito
video suggerito
ricetta

Zucca ripiena: la ricetta del piatto ricco e scenografico

Preparazione: 30 Min
Cottura: 90 Min
Riposo: 2 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Zucca ripiena

ingredienti

zucca delica
1
Fontina
150 gr
Gorgonzola
150 gr
pane casereccio a cubetti
150 gr
Besciamella
150 gr
Parmigiano grattugiato
20 gr
Aglio
1 spicchio
Prezzemolo
1 ciuffo
Erbe aromatiche tritate (timo, salvia, rosmarino)
1 cucchiaio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La zucca ripiena è un piatto unico goloso e scenografico. In questa ricetta la zucca, svuotata internamente e spennellata con una emulsione aromatica, si trasforma uno scrigno godurioso pronto ad accogliere una farcitura a strati a base di besciamella, polpa dell'ortaggio a dadini, fette di pane a cubetti, fontina e gorgonzola a pezzetti.

Cosparsa in superficie con abbondante parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato e cotta poi in forno, la zucca ripiena conquisterà tutti per il cuore morbido e filante, e per il perfetto equilibrio di sapori tra la dolcezza dell'ortaggio e la sapidità dei formaggi fusi.

Ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena di festa, e sporzionare poi davanti ai commensali per un effetto sorpresa garantito, la zucca ripiena può essere servita anche come contorno autunnale ricco e sostanzioso.

Scopri come preparare la zucca ripiena seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con la zucca, prova anche i tortelli di zucca e la parmigiana di zucca.

Come preparare la zucca ripiena

Per preparare la zucca ripiena, sciacqua per prima cosa la zucca sotto l'acqua corrente e sfregala con una spazzolina per eliminare eventuali residui terrosi, quindi privala della calotta 1.

Incidi la polpa con un coltello e prelevala con l'aiuto di un cucchiaio 2, quindi elimina i semi e i filamenti interni.

Svuota interamente la zucca, avendo l'accortezza di lasciare circa 1 cm di polpa 3.

Strofina l'interno dell'ortaggio con uno spicchio d'aglio, poi spennella la polpa con una emulsione preparata miscelando insieme un filo generoso d'olio extravergine di oliva con un trito di timo, salvia e rosmarino, un pizzico di sale e una macinata di pepe 4. Al termine, copri la zucca con la calotta, avvolgila con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per circa un paio d'ore.

Trascorso il tempo, farcisci la zucca: distribuisci sul fondo un po' di besciamella 5.

Aggiungi la polpa della zucca tagliata a cubetti 6.

Prosegui con le fette di pane a tocchetti 7.

Aggiungi anche la fontina a dadini 8.

Unisci il gorgonzola a pezzetti 9 e vela con altra besciamella.

Prosegui ad alternare gli strati fino a riempire completamente la zucca 10.

Completa con un velo di besciamella, una manciata generosa di parmigiano grattugiato e un ciuffo di prezzemolo tritato 11.

Posiziona la zucca ripiena e la sua calotta su una teglia rivestita con carta forno 12, quindi cuoci in forno ventilato già caldo a 160 °C, sul ripiano più basso, per circa 90 minuti.

Una volta pronta, sforna la zucca e lasciala assestare per qualche minuto a temperatura ambiente, quindi trasferiscila su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.

Consigli

Per questa ricetta scegli una zucca di piccole dimensioni con polpa soda e compatta, come la Delica o l'Hokkaido e, al momento dell'acquisto, prediligi un ortaggio proveniente da agricoltura biologica: in questo modo potrai consumarlo in totale sicurezza con tutta la buccia.

Se desideri, al posto della fontina e del gorgonzola puoi utilizzare la provola, la scamorza o altro formaggio a pasta filata oppure, per un piatto ancora più ricco e sostanzioso, puoi aggiungere al ripieno della carne macinata o una salsiccia sgranata e rosolata.

Noi abbiamo preparato l'emulsione con olio, sale, timo, salvia e rosmarino ma, in alternativa, puoi optare per le erbette aromatiche di tuo gradimento, oppure puoi speziare il tutto con un pizzico di curcuma o di curry dolce.

Se dovesse avanzare, la zucca ripiena si conserva in frigo, ben sigillata con pellicola trasparente, per 1-2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views