video suggerito
video suggerito
ricetta

Ziti in teglia con ragù dell’orto di Persegani: la ricetta del primo ricco e gustoso

Preparazione: 30 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Ziti
300 gr
Peperone rosso
1
Peperone giallo
1
Zucchine
2
Carota
1
Sedano
1 costa
Cipolla
1/2
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Per la besciamella
Latte
700 ml
Burro
50 gr
Farina
50 gr
Sale
q.b.
Noce moscata
q.b.
Ti servono inoltre
Parmigiano grattugiato
100 gr
Burro
q.b.

Gli ziti in teglia con ragù dell'orto di Persegani sono una ricetta tratta dal libro "Il pranzo della domenica" del celebre chef e conduttore televisivo, tra i volti più amati del programma tv È sempre mezzogiorno. Si tratta di un primo piatto ricco, colorato e saporito, preparato con verdure miste – peperoni, zucchine, carote, sedano e cipolla rossa – saltate in padella e alternate poi in una pirofila con besciamella e ziti, formato di pasta lunga tipico napoletano.

Il tutto viene poi spolverizzato di parmigiano grattugiato e gratinato in forno: il risultato è una pietanza dalla crosticina dorata e fragrante, perfetta da servire per un pranzo in famiglia o una cena conviviale con gli amici. Naturalmente, puoi utilizzare gli ortaggi di stagione che preferisci, impiegare rigatoni o penne al posto degli ziti e optare, se non hai molto tempo a disposizione, per una besciamella già pronta.

Scopri come preparare gli ziti in teglia con ragù dell'orto di Persegani seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli ziti al forno e il pastitsio.

Come preparare gli ziti in teglia con ragù dell'orto di Persegani

Per preparare gli ziti in teglia con ragù dell'orto dello chef Persegani, inizia dalle verdure: lava e monda i peperoni, la zucchina, la cipolla rossa, la carota e il sedano, quindi riducili a dadini delle stesse dimensioni 1.

Trasferisci tutti gli ortaggi in una padella capiente con un filo di olio extravergine di oliva, quindi falli soffriggere per qualche minuto 2, mescolando spesso. Infine, regola di sale e tieni da parte.

Prepara la besciamella: in un pentolino, scalda il latte con un pizzico di noce moscata. In una padella a parte, fai sciogliere il burro, quindi aggiungi la farina 3.

Mescola e cuoci a fiamma media fino a ottenere un roux dorato 4.

Trasferisci il roux nel latte caldo e mescola con una frusta finché non avrai ottenuto una besciamella liscia e non troppo densa 5.

Sistema sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, porta quest'ultima al bollore, quindi tuffa gli ziti. Lascia cuocere la pasta per 2 minuti, poi scolala 6 e passala sotto l'acqua fredda per fermare la cottura.

Imburra abbondantemente una pirofila da forno e alterna strati di verdure, besciamella e ziti 7.

Completa con qualche mestolo generoso di besciamella 8.

Cospargi il tutto di parmigiano e aggiungi in superficie dei fiocchetti di burro 9, quindi cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 20-25 minuti, finché non si sarà formata una bella crosticina dorata. A quel punto, sforna e lascia assestare per qualche minuto prima di servire.

Gli ziti in teglia con ragù dell'orto di Persegani sono pronti: portali in tavola e gustali 10.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views