Video thumbnail
ricetta

Vellutata di patate

Preparazione: 20 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

Se cerchi un primo piatto caldo e cremoso, perfetto per l'inverno, prepara una squisita vellutata di patate, una pietanza facile e dal sapore delicato realizzata solo con patate e cipolle, a cui si aggiungono brodo vegetale per la cottura, un po' di parmigiano grattugiato, sale e olio extravergine di oliva. Una volta pronta, noi l'abbiamo guarnita con semi misti e olio extravergine di oliva, ma puoi usare anche rosmarino o un mix di erbe aromatiche e aggiungere dei crostini di pane, per rendere la vellutata ancora più profumata e ricca e gustarla come piatto unico. Ecco come prepararla.

Se questa ricetta ti è piaciuta, non perderti anche le versioni francesi, la crema parmentier e la vichyssoise, e la vellutata di patate dolci. Inoltre sono tante le ricette di vellutate che puoi preparare, idee semplici e saporite per tutti i gusti.

ingredienti

Patate
3
Cipolla
1
Brodo vegetale
720 ml
Parmigiano grattugiato
35 gr
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Per guarnire
Semi misti
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Come preparare la vellutata di patate

Per preparare la vellutata di patate pela la cipolla e tritala con il coltello 1.

Sbuccia le patate e tagliale a pezzi 2.

In una pentola, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla 3.

Aggiungi le patate a cubetti 4 e mescola.

Versa il brodo vegetale e porta a ebollizione. Cuoci per 45 minuti, o fino a quando le patate saranno tenere 5. Togli dal fuoco.

Frulla le patate con un frullatore a immersione fino a ottenere una zuppa cremosa 6.

Aggiungi il parmigiano e il sale 7, e frulla di nuovo.

Versa la zuppa di patate cremosa nelle ciotole e guarnisci con semi misti e un filo d’olio extravergine d’oliva. Servi e gusta 8.

Consigli e conservazione

Se preferisci, puoi sostituire la cipolla bianca con cipolla rossa, cipollotto, scalogno o porro.

Per insaporire la vellutata, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino oppure spezie quali curcuma, curry dolce o paprica, mentre, per intensificarne il profumo, puoi unire al soffritto di cipolla un rametto di rosmarino, che andrà poi eliminato prima di frullare, o qualche fogliolina di salvia.

La vellutata di patate può essere conservata in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico, per un 1-2 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views