La treccia salata di pan brioche è un rustico lievitato soffice e gustoso, farcito con salumi e Grana Padano DOP per renderlo ancora più saporito e originale. L’impasto si realizza facilmente a casa con pochi e semplici ingredienti. Potrete servirlo come antipasto, prepararlo per un aperitivo o portarlo con voi ad un picnic all’aria aperta. Buona sia calda che fredda, la treccia di brioche al Grana Padano DOP è la scelta giusta per conquistare e deliziare il palato di chiunque!
Per prima cosa, sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido (1). Aggiungete lo zucchero e amalgamate bene. Aggiungete quindi l’olio d’oliva e la farina precedentemente setacciata. Fate assorbire metà della farina necessaria, a questo punto aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato, l’uovo e il sale. Continuate ad aggiungere la farina poco alla volta finché non avrete ottenuto un composto morbido ed omogeneo (2).
Ponete l’impasto in un luogo caldo coperto con un canovaccio per circa 2 ore o finché non sarà raddoppiato del suo volume.
Trascorse le ore di lievitazione, trasferite l'impasto su un piano di lavoro e stendetelo. Dividetelo in tre parti e procede con la farcitura (3).
Adagiate al centro di ogni lingua d’impasto i salumi tagliati a dadini e le scaglie di Grana Padano DOP (4). Con cautela sigillate ogni parte d’impasto in modo che il ripieno non fuoriesca (5). Unite i tre capi d’impasto ad una delle estremità e intrecciate tra di loro fino ad ottenere una treccia omogenea e soffice (6).
Adagiate la treccia su una leccarda con della carta forno e fate lievitare per altri 30 minuti (7). Spennellate sulla superficie della brioche del latte e decorate con dei pomodorini rossi.
Infine, ricoprite la treccia rustica con un’abbondante spolverata di Grana Padano DOP grattugiato (8).
Cuocete la treccia salata in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti (9).
Sfornate il vostro rustico e servitelo ben caldo.
Se invece volete utilizzare meno lievito, potrete dimezzare la dose ed allungare i tempi di lievitazione.
Se desiderate far crescere l'impasto tutta la notte, basterà riporlo in frigo e fatelo tornare poi a temperatura ambiente prima di lavorarlo.
Per ottenere una treccia soffice e morbida, appena sfornata, ponetela sotto un canovaccio per 15 minuti.
In caso di intolleranze o esigenze particolari potrete sostituire il latte con della semplice acqua.
È possibile sostituire al farina manitoba con la farina 00.
Per il ripieno invece potrete scegliere i salumi che preferite. In alternativa potreste utilizzare solo il
Grana Padano DOP per sentire a pieno il gusto del vostro pregiato formaggio.
Potete conservare la vostra treccia salata a temperatura ambiente sotto una campana di vetro oppure coperta con della pellicola trasparente per circa 2/3 giorni.