video suggerito
video suggerito
ricetta

Torta salata zucca e gorgonzola: la ricetta del rustico autunnale semplice e saporito

Preparazione: 20 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
75
torta salata zucca e gorgonzola

ingredienti

Zucca
500 gr
Gorgonzola
150 gr
Pasta sfoglia
1 disco
Aglio
1 spicchio
Rosmarino fresco
q.b.
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
pepe
q.b.

La torta salata zucca e gorgonzola è un rustico semplice e molto goloso: un involucro di pasta sfoglia già pronta racchiude un ripieno a base di gorgonzola piccante e zucca a cubetti, ammorbidita in padella con olio, aglio e rosmarino. Una preparazione perfetta per l'autunno, momento in cui questo delizioso e straordinario ortaggio abbonda sui banchi del mercato.

La ricetta è alla portata di tutti e il risultato sarà una torta di zucca dorata e fragrante, da lasciare intiepidire qualche istante prima di portare in tavola come antipastopiatto unico. Ottima calda, può anche essere realizzata in anticipo e consumata tiepida per il brunch della domenica o un buffet di festa: sarà sufficiente passarla in forno prima del servizio e tornerà fragrante come appena sfornata.

Scopri come preparare la torta salata di zucca e gorgonzola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche a torta salata zucca e patate e la torta salata con zucca e salsiccia.

Come preparare la torta salata zucca e gorgonzola

Per preparare la torta salata zucca e gorgonzola, inizia dalla pulizia dell'ortaggio: elimina la buccia, quindi rimuovi anche i semini. Taglia la polpa a cubetti e sistemala poi in una padella con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e qualche rametto di rosmarino 1.

Cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la zucca non inizierà ad ammorbidirsi. A quel punto, condisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe 2.

Posiziona il gorgonzola su un tagliere, elimina la crosta 3 e taglia il formaggio a cubetti non troppo piccoli, affinché si sciolgano in cottura ma senza bruciare o seccarsi.

Srotola la pasta sfoglia e rivesti uno stampo da 24-26 cm di diametro, utilizzando la carta forno in dotazione. Bucherella poi la base con una forchetta 4.

Distribuisci al centro il ripieno di zucca, poi unisci i cubetti di gorgonzola e ripiega la sfoglia verso l'interno 6.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per 25 minuti e sforna la torta salata quando apparirà ben dorata in superficie 6.

La torta salata zucca e gorgonzola è pronta: taglia una fetta e gustala in tutta la sua bontà 7.

Consigli

Per questa ricetta abbiamo usato una zucca della varietà Butternut, ma puoi optare per la tipologia che preferisci, purché poco acquosa; sarà ideale la Delica, dalla polpa solida e dal retrogusto piacevolmente nocciolato.

Nella nostra ricetta, per velocizzare l'operazione, abbiamo utilizzato la sfoglia già pronta ma, se hai un pizzico di manualità in cucina e un po' di tempo a disposizione, puoi confezionarla in casa con i nostri suggerimenti. In alternativa, sostituiscila con le più semplici pasta brisée o pasta matta.

Puoi aggiungere alla farcia dello speck a listerelle, funghi trifolati o radicchio spadellato; per un'irresistibile nota crunchy, cospargila di gherigli di noce o mandorle a lamelle.

La torta salata zucca e gorgonzola si conserva in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per 2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views