video suggerito
video suggerito
ricetta

Torta salata fave e ricotta: la ricetta del rustico primaverile

Preparazione: 30 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Torta salata fave e ricotta

ingredienti

Ricotta vaccina
250 gr
Pasta sfoglia
1 disco
Fave sgusciate (fresche o surgelate)
150 gr
uovo
1
Parmigiano grattugiato
50 gr
Porro
1
Olio extravergine di oliva
q.b.
Menta fresca
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La torta salata fave e ricotta è un rustico semplice e gustoso, perfetto da preparare in primavera. La ricetta, adatta anche a ospiti vegetariani, prevede solo pochi ingredienti genuini: un involucro fragrante di pasta sfoglia accoglie un ripieno super cremoso a base di ricotta vaccina, fave sgusciate, parmigiano grattugiato, porri e menta.

Una volta pronta, la torta salata fave e ricotta è ideale da consumare come piatto unico, sia caldo sia freddo, per un pranzo espresso o una gita fuori porta; tagliata a quadrotti, può essere proposta anche come antipasto o finger food per un buffet di festa. Croccante fuori e morbida al morso, piacerà tanto ai grandi quanto ai più piccini.

A piacere, puoi utilizzare la ricotta di pecora per un gusto più intenso, frullare le fave per una farcia dalla consistenza più liscia, aggiungere dei cubetti di scamorza, caciocavallo o groviera per un risultato super filante e ancora più goloso, oppure arricchire con dadini di salame, speck o altri salumi di tuo gradimento. Se non hai a disposizione le fave fresche, andranno bene anche quelle surgelate.

Al posto della sfoglia, è possibile optare per la pasta brisée o la pasta matta, entrambe più veloci e facili da confezionare anche in casa.

Scopri come preparare la torta salata fave e ricotta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta salata ricotta e spinaci, la versione con ricotta e peperoni e quella con le carote.

Come preparare la torta salata fave e ricotta

Taglia il porro a fettine sottili, quindi sistemalo in padella con un filo abbondante di olio extravergine di oliva 1 e fallo soffriggere dolcemente per qualche minuto, mescolando spesso.

Quando il porro sarà appassito, unisci le fave sgusciate, fresche o surgelate 2.

Cuoci per 15-20 minuti, versando di tanto in tanto 1-2 cucchiai di acqua calda, finché non saranno tenere 3. Regola di sale e pepe, quindi allontanale dai fornelli e lasciale intiepidire.

Raccogli in una ciotola la ricotta, il sale, il pepe e il formaggio grattugiato 4.

Amalgama tutti gli ingredienti con una spatola per ottenere un composto uniforme 5.

Unisci anche le fave e i porri cotti in precedenza 6.

Mescola ancora il tutto e completa con qualche fogliolina di menta spezzettata 7.

Srotola il disco di pasta sfoglia e fodera con questo uno stampo rotondo da 22 cm di diametro 8.

Distribuisci al centro la farcia di fave e ricotta 9, poi livellala con la spatola per ottenere uno strato uniforme.

Richiudi i bordi della pasta sfoglia verso l'interno 10 e cuoci la torta salata in forno statico preriscaldato a 190 °C per 30 minuti. Una volta ben dorata, sfornala e lasciala intiepidire prima di estrarla dallo stampo.

La torta salata fave e ricotta è pronta: tagliala a spicchi e gustala in tutta la sua fragranza 11.

Conservazione

La torta salata fave e ricotta si conserva in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per 2-3 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views