Video thumbnail
ricetta

Torta salata con pomodorini

Preparazione: 15 Min
Cottura: 30 Min
Riposo in frigorifero: 30 minuti
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

La torta salata con pomodorini è un rustico colorato e saporito, ideale come piatto unico veloce e saziante o da servire come sfizioso antipasto. Si prepara con pasta brisée, pomodorini rossi e gialli, ricotta, provola affumicata, uovo, basilico, origano, sale e olio extravergine di oliva. Il risultato finale è una pietanza fragrante e cremosa al morso, ottima da gustare anche per un picnic o tagliare a fette all'ora dell'aperitivo o per un buffet. Ecco come prepararla in pochi e semplici passaggi.

Per velocizzare i tempi di preparazione, puoi usare la pasta brisée già pronta, che trovi nel banco frigo del supermercato.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche altre ricette di torte salate, tante idee sfiziose e stuzzicanti

ingredienti

Per la pasta brisée
Farina 00
230 gr
Burro
125 gr
Acqua
40 ml
Sale
1 pizzico
Per il ripieno e la copertura
Ricotta
310 gr
Provola affumicata
210 gr
Uovo intero
1
Pomodorini rossi
q.b.
Pomodorini gialli
q.b.
Basilico
Origano
Olio extravergine di oliva
Sale

Come preparare la torta salata con pomodorini

In una ciotola unisci la farina, il sale e il burro. Impasta con le mani fino a ottenere un composto sabbioso 1.

Aggiungi l’acqua e lavora fino a ottenere un impasto liscio e compatto 2.

Avvolgilo nella pellicola trasparente 3 e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.

In un’altra ciotola mescola la ricotta, la provola affumicata, l’uovo, il basilico, il pepe e il sale fino a ottenere un composto omogeneo (4).

Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto su un foglio di carta forno formando un disco (5).

Trasferisci l’impasto in una teglia e bucherellalo con i rebbi di una forchetta (6).

Distribuisci sopra il ripieno di ricotta, livellandolo bene 7.

Taglia i pomodorini a metà e disponili sulla superficie: puoi utilizzare anche solo i pomodorini rossi, se preferisci. Spolverizza con sale e origano secco, quindi irrora con olio extravergine d’oliva (8).

Cuoci in forno a 200 °C per 30 minuti 9.

La torta salata con pomodorini è pronta per essere servita (10).

Consigli e conservazione

Puoi sostituire la pasta brisée con un rotolo di pasta sfoglia o con una pasta matta. Quale che sia la tua scelta, prima di procedere con le operazioni di farcitura, non dimenticare di bucherellare la base con i rebbi di una forchetta: in questo modo fuoriuscirà l'umidità in cottura e risulterà asciutta e croccante.

Per una resa più appetitosa, puoi utilizzare al posto dei pomodorini freschi  i pomodorini confit mentre, in alternativa alla ricotta puoi usare un formaggio tipo philadelphia, il caprino o altro formaggio cremoso. A piacere, puoi incorporare al ripieno un mix di erbette aromatiche tritate o la scorza grattugiata di un limone, oppure puoi speziarlo con un po' di paprica affumicata.

La torta salata con pomodorini si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica o coperta con un foglio di pellicola trasparente, per 1-2 giorni massimo. Prima di servire, ti suggeriamo di scaldarla per qualche istante in forno per farla tornare calda e fragrante.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views