Video thumbnail
ricetta

Torta ricotta e amaretti

Preparazione: 30 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
64
Immagine

La torta ricotta e amaretti è un dolce semplice e goloso, composto da un involucro di friabile pasta frolla al burro che racchiude al suo interno un ripieno cremoso e aromatico a base di ricotta, uovo, zucchero, aroma alla mandorla e amaretti tritati, infinecoperto con le briciole di frolla restante. Si tratta di una ricetta facile e veloce, da proporre come dessert a fine pasto o da gustare a colazione o a merenda. Scopri come preparare la torta ricotta e amaretti seguendo passo passo procedimento e consigli.

Se ti è piaciuta questa preparazione, prova anche altre ricette con amaretti, tante idee sia dolci sia salate tutte da provare.

ingredienti

Ricotta
500 gr
Amaretti
150 gr
Zucchero
30 gr
Uovo intero
1
Aroma alla mandorla
1 cucchiaino
Farina 00
400 gr
Zucchero
120 gr
Uova
2
Burro
100 gr
Lievito per dolci
2 cucchiaini
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Sale
1 pizzico

Come preparare la torta ricotta e amaretti

Trita gli amaretti utilizzando un mixer 1.

Versa in una ciotola capiente la ricotta, l’uovo, lo zucchero, l’aroma alla mandorla e gli amaretti tritati 2.

Mescola gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema liscia e omogenea 3.

Versa in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e il pizzico di sale 4. Mescola con un cucchiaio fino ad ottenere una polvere uniforme.

Aggiungi le uova, il burro fuso e l’estratto di vaniglia 5.

Mescola prima con un cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere un composto che si sbriciola facilmente 6.

Compatta metà del composto sulla base della tortiera utilizzando il dorso di un cucchiaio 7.

Spalma sopra di esso il ripieno, avendo l’accortezza di non arrivare ai bordi 8.

Sbriciola il composto restante sopra la crema, ricoprendo interamente senza compattarlo 9. Cuoci in forno già caldo a 180 °C per circa 45 minuti.

La torta ricotta e amaretti è pronta per essere servita 10.

Consigli e conservazione

Per un sapore più intenso, puoi usare la ricotta di capra, inoltre puoi speziare la crema con un pizzico di cannella o, per una nota leggermente alcolica, aromatizzarla con un goccino di liquore all'amaretto. Servila al naturale oppure spolverizzata con uno strato impalpabile di zucchero a velo, o guarnita con una pallina di gelato.

La torta ricotta e amaretti si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico o avvolta da pellicola trasparente, per 2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views