La torta paradiso alle fragole è una variante della classica torta paradiso, un dolce soffice come una nuvola realizzato con una base simile al pan di Spagna e farcito con una deliziosa crema al latte, ideale per la primavera e l'estate. Nella nostra ricetta realizzeremo una torta paradiso senza burro, preparata con uova, farina, fecola di patate, latte e olio. Per la farcitura, invece, prepareremo una fresca e squisita crema paradiso senza cottura, da realizzare semplicemente con panna, latte condensato e miele, a cui saranno aggiunte le fragole. L'impasto sarà cotto in una teglia rettangolare, così da rendere più facile il taglio in quadrotti, ideali per la merenda, da gustare con una spolverata di zucchero a velo. Ecco i passaggi per realizzarla.
Per preparare la base, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 1. Aggiungete il latte e l'olio a filo, continuando a mescolare. Unite ora la farina, la fecola e il lievito setacciati 2 poco per volta: amalgamateli bene al resto degli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Versate l'impasto in uno stampo rettangolare di 25x40 cm foderato con carta forno 3 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti. Non appena la base sarà pronta, lasciatela raffreddare.
Per preparare la base, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (1). Aggiungete il latte e l'olio a filo, continuando a mescolare. Unite ora la farina, la fecola e il lievito setacciati (2) poco per volta: amalgamateli bene al resto degli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Versate l'impasto in uno stampo rettangolare di 25×40 cm foderato con carta forno (3) e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti. Non appena la base sarà pronta, lasciatela raffreddare.
Preparate ora la crema paradiso: versate la panna fredda di frigo in una ciotola, iniziate a lavorare con le fruste elettriche e montatela a neve fermissima. Unite il latte condensato e il miele e mescolate 4 con dei movimenti dal basso verso l'alto, così da non far smontare la panna 5. Lavate le fragole e tagliatele e pezzetti 6: tamponatele con la carta da cucina per eliminare l'acqua in eccesso.
Preparate ora la crema paradiso: versate la panna fredda di frigo in una ciotola, iniziate a lavorare con le fruste elettriche e montatela a neve fermissima. Unite il latte condensato e il miele e mescolate 4 con dei movimenti dal basso verso l'alto, così da non far smontare la panna 5. Lavate le fragole e tagliatele e pezzetti 6: tamponatele con la carta da cucina per eliminare l'acqua in eccesso.
Unitele alla crema paradiso e mescolate delicatamente 7. Tagliate la torta in due parti e farcitela livellando bene sia crema che fragole. Coprite con l'altra parte facendo una leggera pressione 8. Infine, coprite la torta con la pellicola e tenetela in frigo per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario spolverizzatela con zucchero a velo e tagliatela a quadrotti. La vostra torta paradiso alle fragole è pronta per essere gustata 9.
Unitele alla crema paradiso e mescolate delicatamente 7. Tagliate la torta in due parti e farcitela livellando bene sia crema che fragole. Coprite con l'altra parte facendo una leggera pressione 8. Infine, coprite la torta con la pellicola e tenetela in frigo per almeno 2 ore. Trascorso il tempo necessario spolverizzatela con zucchero a velo e tagliatela a quadrotti. La vostra torta paradiso alle fragole è pronta per essere gustata 9.
Per la preparazione della crema potete sostituire il latte condensato con il mascarpone. Al posto della crema paradiso potete preparare anche la classica crema al latte, preparata con panna, latte, zucchero, maizena e miele. Per la base, invece, potete realizzare anche la pasta biscotto, adatta a questo tipo di preparazione.
Chi preferisce, potrà decorare la torta paradiso con fragole fresche: in questo caso, spennellate la superficie con un po' di panna e aggiungete le fragole.
In alternativa alla teglia rettangolare, potete utilizzare anche uno stampo tondo da 22 cm di diametro: l'ideale se volete realizzare la torta paradiso alle fragole per un compleanno.
Potete conservare la torta paradiso alle fragole per 2-3 giorni in frigo coperta con pellicola trasparente o sotto una campana di vetro.