ricetta

Torta fredda al mandarino: la ricetta golosa e profumata

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
31
Immagine
ingredienti
Per la base
Biscotti secchi (tipo digestive)
150 gr
Burro fuso
70 gr
Per la crema
Mascarpone
250 gr
Yogurt bianco
100 gr
Zucchero
80 gr
Panna da montare
200 ml
Colla di pesce
5 gr
Per la copertura
Succo di mandarino
250 ml
Colla di pesce in fogli
4
Zucchero
50 gr

La torta fredda al mandarino è una torta realizzata con succosi e profumati mandarini ed è ideale da servire come dessert, anche dopo un pranzo abbondante: risulterà infatti freschissimo e leggero, senza appesantire i vostri ospiti. Una torta fredda senza cottura realizzata con una base di biscotti e una crema morbida realizzata con crema al mascarpone, yogurt e panna. Il tutto farcito con una deliziosa gelatina di mandarino.

Come preparare la torta fredda al mandarino

Per la preparazione della base

Mettete i biscotti nel mixer e sbriciolateli. Versateli in una terrina e aggiungete il burro fuso. Mescolate fino ad amalgamarli bene e sistemate la base di biscotto in uno stampo di 20 cm di diametro. Schiacciate bene con le mani così da compattarlo e mettete in frigo per mezz'ora.

Per preparare la crema

mettete in ammollo in acqua fredda la gelatina per 10 minuti. Strizzatela e fatela sciogliere in un pentolino con 50 gr di panna riscaldata.

In una ciotola montate il resto della panna e conservate in frigo. Lavorate a parte il mascarpone con lo zucchero, aggiungete lo yogurt e mescolate bene. Unite la gelatina sciolta e la panna montata amalgamando con movimenti dal basso verso l'alto. Versate il composto sulla base di biscotti e rimettete in frigo per almeno 3 ore. Preparate la copertura mettendo in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per una decina di minuti. Nel frattempo mettete in un pentolino il succo di mandarino con lo zucchero e fate sciogliere a fuoco lento. Spostate dalla fiamma, aggiungete la colla di pesce sciolta e lasciate intiepidire. Versate la gelatina al mandarino sulla vostro torte e rimettetela in frigo per un'altra ora, così da lasciarla rassodare. La vostra torta fredda al mandarino è pronta per essere servita.

Consigli

Al posto del mascarpone potete utilizzare la ricotta o un formaggio spalmabile tipo philadephia.

Per la realizzazione di questa torta fredda potete utilizzare i mandarini o le clementine: queste ultime sono più dolci e senza ossicini.

Chi preferisce potrà aggiungere alla crema anche 1 cucchiaio di marmellata di mandarini, per renderla ancora più golosa.

In alternativa alla colla di pesce potete utilizzare l'agar agar, un gelificante naturale, solitamente venduto in polvere, e che trovate in erboristeria. 1 cucchiaino di agar agar corrisponde a un foglio di colla di pesce.

Per rendere la torta più scenografica, utilizzate i mandarini anche per decorare la vostra torta fredda. Per dare un tocco in più alla decorazione, potete intingere metà spicchio di mandarino nel cioccolato fondente fuso, da sciogliere a bagnomaria: per 3 mandarini vi occorreranno circa 40 grammi di cioccolato.

Conservazione

Potete conservare la torta fredda al mandarino in frigo per 2 giorni, coperta con pellicola trasparente.

31
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
31