
ingredienti
La torta di zucca e amaretti è un dolce da credenza rustico e molto soffice preparato con zucca, amaretti e mandorle. È ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, buonissima insieme a un te. In pochi passaggi avrai una torta morbida e profumata, da gustare nelle giornate autunnali.
Gli ingredienti sono semplici, di quelli che quasi sempre si hanno già in casa. Nell'impasto non si usa il burro, e se preferisci puoi sostituire la farina 00 con quella integrale, per una resa più rustica, oppure con la farina di riso, per una versione gluten-free; in questo caso, ti raccomandiamo di acquistare degli amaretti senza glutine.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i muffin alla zucca.
Come preparare la torta di zucca e amaretti
Inizia pulendo la zucca, quindi taglia la polpa a pezzetti e sistemala nel boccale di un mixer da cucina. Frullala finemente, poi aggiungi gli amaretti 1 e le mandorle pelate e aziona di nuovo fino a ottenere una purea quanto più possibile liscia e omogenea.
Inizia pulendo la zucca, quindi taglia la polpa a pezzetti e sistemala nel boccale di un mixer da cucina. Frullala finemente, poi aggiungi gli amaretti 1 e le mandorle pelate e aziona di nuovo fino a ottenere una purea quanto più possibile liscia e omogenea.
A parte, in una ciotola capiente, raccogli le uova con lo zucchero 2 e montali con le fruste elettriche.
A parte, in una ciotola capiente, raccogli le uova con lo zucchero 2 e montali con le fruste elettriche.
Durante l'operazione, versa l'olio di semi a filo 3.
Durante l'operazione, versa l'olio di semi a filo 3.
Ottenuto un composto gonfio e spumoso, aggiungi anche la purea di zucca, mandorle e amaretti 4 e incorporala con le fruste.
Ottenuto un composto gonfio e spumoso, aggiungi anche la purea di zucca, mandorle e amaretti 4 e incorporala con le fruste.
Completa con la farina setacciata insieme al lievito 5.
Completa con la farina setacciata insieme al lievito 5.
Dovrai ottenere un impasto denso e uniforme, privo di grumi 6.
Dovrai ottenere un impasto denso e uniforme, privo di grumi 6.
Versa l'impasto in uno stampo da 22 cm di diametro, già imburrato e infarinato 7, poi cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45 minuti. Trascorso questo tempo, verifica la cottura interna con la prova stecchino: se asciutto, puoi sfornare la torta.
Versa l'impasto in uno stampo da 22 cm di diametro, già imburrato e infarinato 7, poi cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45 minuti. Trascorso questo tempo, verifica la cottura interna con la prova stecchino: se asciutto, puoi sfornare la torta.
Lascia intiepidire la torta, quindi sformala e sistemala su un piatto da portata. Una volta fredda, spolverizzala di zucchero a velo 8 e guarniscila al centro con un amaretto intero.
Lascia intiepidire la torta, quindi sformala e sistemala su un piatto da portata. Una volta fredda, spolverizzala di zucchero a velo 8 e guarniscila al centro con un amaretto intero.
La torta di zucca e amaretti è pronta per essere gustata 9.
La torta di zucca e amaretti è pronta per essere gustata 9.