
La torta cremosina ha un aspetto inconfondibile: si riconoscere perché sulla superficie sono presenti tante gustose gocce di cioccolato.
Prepararla non è difficile come può sembrare: gli ingredienti devono essere aggiunti e mescolati uno per volta, con calma e amalgamando tutto per bene. Una volta pronto, l'impasto deve essere versato in un contenitore da forno imburrato e poi cotto in forno.
Ecco come prepararla per gustarla sia calda sia fredda.
ingredienti
Come preparare la torta cremosina
In una ciotola mescola la ricotta con lo zucchero usando un cucchiaio.
Aggiungi le uova e mescola con la frusta elettrica per ottenere un composto chiaro. Incorpora lo zucchero vanigliato.
Aggiungi la farina di riso e continua a mescolare con la frusta per amalgamarla composto.
Versa il latte poco alla volta e mescola delicatamente col cucchiaio per ottenere un impasto cremoso. Infarina le gocce di cioccolato e incorporale all’impasto.
Imburra la teglia circolare (20 cm) e versa il composto. Livellalo bene con la spatola e cospargi altre gocce di cioccolato in cima.
Cuoci la torta in forno statico a 180° C per 40 minuti.
Consigli
Scegli il latte che preferisci: l'ideale sarebbe quello intero, ma vanno bene anche quello parzialmente scremato o quello senza lattosio.
Conservazione
Conserva la torta cremosina sotto una campana di vetro: si manterrà morbida e intatta fino a 4 giorni.