video suggerito
video suggerito
ricetta

Torta coi bischeri: la ricetta del dolce tipico toscano

Preparazione: 60 Min
Cottura: 50 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Media
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Torta coi bischeri

ingredienti

Per la pasta frolla
Farina 00
300 gr
Burro
150 gr
Zucchero semolato
150 gr
Uova
2
Tuorli
2
Lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino
Limone
1
Sale
q.b.
Per il ripieno
riso lesso
200 gr
Zucchero semolato
150 gr
Cioccolato fondente
80 gr
Pinoli
60 gr
Uvetta
50 gr
Canditi a cubetti
50 gr
Cacao amaro
40 gr
Uova
2
Liquore Strega
2 cucchiai
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
per la finitura
Pinoli
q.b.
ti serve inoltre
Farina 00
q.b.

La torta coi bischeri è un dolce toscano originario della provincia di Pisa, in particolare di San Giuliano Terme e Vecchiano. La ricetta, che dal 2007 ha un proprio marchio registrato ed è sottoposta a un rigido disciplinare di produzione, stilato dai due comuni per tutelarne l'integrità, viene preparata tipicamente in occasione della festa dell'Ascensione, quaranta giorni dopo la Pasqua, e deve il nome alla peculiare forma del bordo di frolla che ricorda, appunto, i "bischeri" o becchi, ovvero le merlate dei castelli medievali.

Da non confondere con la torta coi becchi, un rustico dal retrogusto dolce-salato tipico di Lucca farcito con bietole, pane raffermo, frutta secca e canditi, la torta coi bischeri si compone di un guscio di pasta frolla burrosa e da un ripieno ricco e goloso aromatizzato con il liquore Strega a base di riso lesso, cioccolato fondente, cacao amaro in polvere, uova, pinoli, cedro candito e uvetta.

Fragrante e cremosa al morso è perfetta da servire come lieto fine pasto, in accompagnamento a un bicchierino di vinsanto o a una tazzina di caffè espresso, ma anche all'ora della merenda o per un buffet di festa. Per apprezzarne al meglio il sapore, ti suggeriamo di confezionare la torta coi bischeri in anticipo e di consumarla poi il giorno successivo: il riposo, infatti, ne intensificherà il gusto, consentendo ai vari elementi di fondersi alla perfezione.

Scopri come preparare la torta coi bischeri seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri dolci tipici toscani, come i cantucci, i ricciarelli o lo zuccotto.

Come preparare la torta coi bischeri

Per fare in casa la torta coi bischeri, prepara per prima cosa la pasta frolla: setaccia la farina in una ciotola, aggiungi il lievito in polvere, lo zucchero semolato, il burro morbido e un pizzico di sale e profuma con la scorza grattugiata del limone 1.

Amalgama gli ingredienti, quindi incorpora le uova 2 e i tuorli.

Impasta velocemente con le mani 3.

Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo 4, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per una mezz'ora.

Nel frattempo, prepara il ripieno: versa in una terrina il riso lesso ancora caldo, il cioccolato in scaglie, il cacao amaro, lo zucchero semolato e un cucchiaino di estratto di vaniglia 5.

Mescola bene il tutto fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto 6.

Incorpora quindi le uova leggermente montate 7.

Unisci anche l'uvetta e i pinoli 8.

Profuma con il liquore Strega, termina con i canditi 9 e amalgama ancora.

Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla su un piano di lavoro infarinato fino a formare un disco da circa 1/2 cm di spessore 10.

Rivesti con il disco di frolla ottenuto uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, avendo l'accortezza di far debordare leggermente la frolla; quindi versa sulla base il ripieno preparato 11 e livella per bene la superficie con una spatola.

Rifila i bordi con un coltello, quindi pratica dei piccoli taglietti in diagonale lungo tutta la circonferenza del dolce 12.

Forma con la punta delle dita tanti triangolini regolari 13 e realizza il classico bordo.

Cospargi la superficie con un po' di pinoli 14.

Forma la classica griglia con i ritagli di frolla avanzati 15 e cuoci il dolce in forno caldo a 180 °C per circa 50 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna la torta coi bischeri, lasciala raffreddare e sformala su un piatto da portata 16, quindi porta in tavola e servi.

Conservazione

La torta coi bischeri si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro, per 3-4 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views