;)
La torta alla panna montata è un dolce sofficissimo e dal sapore delicato, ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Una torta super morbida perché realizzata con panna montata nell'impasto, senza burro. Ottima da gustare così com'è, semplicemente spolverizzata con zucchero a velo, oppure farcita con crema o marmellata. Una torta facilissima da preparare che ti conquisterà per la sua morbidezza: si scioglie in bocca al primo morso ed è leggera come una piuma, inoltre resta soffice per giorni. Per realizzarla occorrono pochi e semplici ingredienti: ecco come prepararla alla perfezione.
ingredienti
Come preparare la torta alla panna

Separa i tuorli e gli albumi. In una ciotola unisci la farina con il lievito per dolci e l'amido di mais 1.
Separa i tuorli e gli albumi. In una ciotola unisci la farina con il lievito per dolci e l'amido di mais 1.

Sbatti i tuorli con l'estratto di vaniglia, l'olio di semi e 80 gr di zucchero 2.
Sbatti i tuorli con l'estratto di vaniglia, l'olio di semi e 80 gr di zucchero 2.

Monta gli albumi con lo zucchero restante fino a formare dei picchi rigidi 3.
Monta gli albumi con lo zucchero restante fino a formare dei picchi rigidi 3.

Unisci i due composti di uova e mescola delicatamente 4.
Unisci i due composti di uova e mescola delicatamente 4.

Aggiungi il mix di farina setacciata 5 e amalgama bene.
Aggiungi il mix di farina setacciata 5 e amalgama bene.

Monta la panna e incorporala all'impasto 6.
Monta la panna e incorporala all'impasto 6.

Versalo nello stampo per ciambella di 24 cm di diametro 7 o uno stampo a cerniera e cuoci in forno statico già caldo a 180 °C per 50 minuti.
Versalo nello stampo per ciambella di 24 cm di diametro 7 o uno stampo a cerniera e cuoci in forno statico già caldo a 180 °C per 50 minuti.
;Resize,width=712;)
Fai raffreddare la torta, capovolgila e servila con lo zucchero a velo 8.
Fai raffreddare la torta, capovolgila e servila con lo zucchero a velo 8.
Conservazione
Puoi sostituire l'essenza di vaniglia con la scorza grattugiata di limone o di arancia e aggiungere al composto delle gocce di cioccolato, per rendere la torta alla panna montata ancora più golosa.
Inoltre puoi realizzare anche la torta alla panna montata e cacao: per farlo, ti basterà sostituire 40 grammi di farina con altrettanti di cacao.
Conservazione
La torta alla panna montata si mantiene soffice fino a 4 giorni, conservata sotto una campana di vetro o ben coperta con pellicola trasparente.