La torta al cioccolato bianco è un dolce soffice e delizioso molto facile da preparare, l'ideale per la colazione, la merenda o come goloso dessert, da offrire a fine pasto. Grazie alla sua consistenza leggermente umida e compatta, inoltre, è un'ottima base per torte farcite. Si prepara in poco tempo e con ingredienti davvero semplici: cioccolato bianco, burro, uova, farina, zucchero, lievito per dolci e vaniglia. Il cioccolato bianco, composto da burro di cacao e latte, ha un sapore delicato ma deciso allo stesso tempo, per questo è importante non esagerare con quantità di zucchero: eviterete così di realizzare un dolce dal sapore stucchevole. Una volta pronta potete servire la vostra torta al cioccolato bianco con una semplice spolverata di zucchero a velo, oppure accompagnata da deliziosi lamponi: il loro sapore leggermente acidulo si abbina alla perfezione alla dolcezza del cioccolato bianco.
Tagliate il cioccolato bianco in pezzi 1 e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro ammorbidito: mescolate spesso per renderlo liscio. In una ciotola inserite le uova con lo zucchero 2 e montatele con l'aiuto di una frusta a mano o elettrica fino ad ottenere un composto spumoso ma non troppo liquido.3
Tagliate il cioccolato bianco in pezzi 1 e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro ammorbidito: mescolate spesso per renderlo liscio. In una ciotola inserite le uova con lo zucchero 2 e montatele con l'aiuto di una frusta a mano o elettrica fino ad ottenere un composto spumoso ma non troppo liquido.3
Unite la farina setacciata, 4 il lievito, la vaniglia e il cioccolato bianco precedentemente sciolto con il burro. Mescolate delicatamente fino a quando il composto non risulterà liscio e uniforme. Versatelo in uno stampo imburrato e infarinato e uniformate la superficie battendo leggermente il recipiente su un piano da lavoro. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti: fate sempre la prova dello stecchino per verificarne la cottura interna. Una volta pronta fatela raffreddare e servitela con una spolverata di zucchero a velo o come più vi piace. La vostra torta al cioccolato bianco è pronta per essere gustata.6
Unite la farina setacciata, 4 il lievito, la vaniglia e il cioccolato bianco precedentemente sciolto con il burro. Mescolate delicatamente fino a quando il composto non risulterà liscio e uniforme. Versatelo in uno stampo imburrato e infarinato e uniformate la superficie battendo leggermente il recipiente su un piano da lavoro. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti: fate sempre la prova dello stecchino per verificarne la cottura interna. Una volta pronta fatela raffreddare e servitela con una spolverata di zucchero a velo o come più vi piace. La vostra torta al cioccolato bianco è pronta per essere gustata.6
Per la buona riuscita della torta al cioccolato bianco, montate alla perfezione le uova con lo zucchero e sciogliete il cioccolato a bagnomaria, mantenendo la temperatura costante dell'acqua a 100°C: il cioccolato bianco è infatti molto sensibile alle alte temperature.
Lasciate raffreddare bene la torta al cioccolato bianco prima di toglierla dallo stampo, perché potrebbe rompersi.
Potete arricchire la vostra torta al cioccolato bianco aggiungendo all'impasto qualche cucchiaio di nutella, per renderla ancora più golosa, oppure una manciata di lamponi: l'abbinamento perfetto per questo dolce, uniteli all'impasto prima della cottura. Potete poi utilizzare i lamponi, o qualche fettina di limone, anche per accompagnare la torta al cioccolato bianco: il loro sapore acidulo creerà un binomio di sapore davvero perfetto.
Chi preferisce potrà decorare la torta al cioccolato bianco con della panna montata, che dovrà essere molto consistente. Sistemate il dolce in frigo subito dopo la decorazione, così resterà soda e compatta.
Potete conservare la torta al cioccolato bianco per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o all'interno di un contenitore ermetico.