
ingredienti
La torta ai frutti di bosco è un dessert soffice e goloso, perfetto per le occasioni speciali. Nella nostra ricetta due dischi di morbido pan di Spagna, impregnati con una bagna alla vaniglia, racchiudono al loro interno un ripieno cremoso e senza cottura a base di ricotta, zucchero a velo, yogurt bianco intero e purea di frutti rossi. Il tutto, per un risultato scenografico e d'effetto, decorato in superficie con ciuffetti di panna montata, mirtilli, fragole, ribes, more e lamponi.
Per conferire alla farcia la giusta consistenza, sarà necessario unire al resto degli ingredienti della gelatina in polvere e far rassodare poi la torta in frigo per almeno un paio d'ore. Una volta pronta, puoi servirla al termine di un pranzo o una cena con ospiti, oppure puoi portarla in tavola come torta augurale per un party di compleanno.
Noi abbiamo ritagliato le basi con un anello in acciaio da 16 cm di diametro, ma nulla vieta di confezionare il dolce in piccole monoporzioni: sarà ideale da proporre come delizioso finger in occasione del brunch domenicale o per un buffet di festa.
Scopri come preparare la torta ai frutti di bosco seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami i dolci con i frutti di bosco, prova anche la mousse ai frutti di bosco e il tiramisù ai frutti di bosco.
Come preparare la torta ai frutti di bosco

Per preparare la torta ai frutti di bosco, raccogli per prima cosa in una ciotola i tuorli con lo zucchero semolato e la scorza grattugiata del limone 1.
Per preparare la torta ai frutti di bosco, raccogli per prima cosa in una ciotola i tuorli con lo zucchero semolato e la scorza grattugiata del limone 1.

Monta gli ingredienti con un paio di fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi dolcifica con il miele 2.
Monta gli ingredienti con un paio di fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi dolcifica con il miele 2.

Aggiungi gli albumi montati a neve ben ferma 3 e mescola delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il tutto.
Aggiungi gli albumi montati a neve ben ferma 3 e mescola delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il tutto.

Incorpora infine la farina setacciata 4.
Incorpora infine la farina setacciata 4.

Stendi l'impasto ottenuto su una teglia rivestita con carta forno 5 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti.
Stendi l'impasto ottenuto su una teglia rivestita con carta forno 5 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 15 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, leva dal forno 6 e fai raffreddare.
Trascorso il tempo di cottura, leva dal forno 6 e fai raffreddare.

Prepara la bagna: versa l'acqua e lo zucchero semolato in un pentolino dal fondo spesso e lascia cuocere fino a completo scioglimento dello zucchero; quindi profuma con l'estratto di vaniglia 7, spegni la fiamma e tieni da parte.
Prepara la bagna: versa l'acqua e lo zucchero semolato in un pentolino dal fondo spesso e lascia cuocere fino a completo scioglimento dello zucchero; quindi profuma con l'estratto di vaniglia 7, spegni la fiamma e tieni da parte.

Prepara il ripieno: riduci in purea i frutti di bosco con un mixer a immersione 8.
Prepara il ripieno: riduci in purea i frutti di bosco con un mixer a immersione 8.

In una terrina a parte raccogli la ricotta ben scolata dal siero e aggiungi lo zucchero a velo setacciato 9.
In una terrina a parte raccogli la ricotta ben scolata dal siero e aggiungi lo zucchero a velo setacciato 9.

Amalgama bene il tutto con una frusta a mano, quindi unisci alla crema di ricotta lo yogurt bianco 10.
Amalgama bene il tutto con una frusta a mano, quindi unisci alla crema di ricotta lo yogurt bianco 10.

Versa la purea di frutti di bosco 11 e mescola con cura.
Versa la purea di frutti di bosco 11 e mescola con cura.

Stempera la gelatina, precedentemente fatta rinvenire in acqua fredda, con un goccino di panna bollente 12.
Stempera la gelatina, precedentemente fatta rinvenire in acqua fredda, con un goccino di panna bollente 12.

Aggiungi la gelatina sciolta al composto di ricotta, yogurt e frutti di bosco e profuma con la scorza grattugiata del limone 13.
Aggiungi la gelatina sciolta al composto di ricotta, yogurt e frutti di bosco e profuma con la scorza grattugiata del limone 13.

Quando il pan di Spagna sarà ben freddo, ritagliato due dischi con un anello in acciaio da 16 di cm di diametro 14.
Quando il pan di Spagna sarà ben freddo, ritagliato due dischi con un anello in acciaio da 16 di cm di diametro 14.

Sistema un primo disco di torta su un piatto da portata e spennella la base con la bagna alla vaniglia ormai fredda 15.
Sistema un primo disco di torta su un piatto da portata e spennella la base con la bagna alla vaniglia ormai fredda 15.

Aiutandoti con l'anello in acciaio, versa il composto cremoso preparato sulla base del dolce 16.
Aiutandoti con l'anello in acciaio, versa il composto cremoso preparato sulla base del dolce 16.

Copri con il secondo disco di pan di Spagna e inzuppa la superficie con altra bagna alla vaniglia 17; quindi metti in frigo e fai rassodare per almeno un paio d'ore.
Copri con il secondo disco di pan di Spagna e inzuppa la superficie con altra bagna alla vaniglia 17; quindi metti in frigo e fai rassodare per almeno un paio d'ore.

Trascorso il tempo di riposo, apri delicatamente l'anello in acciaio e decora la superficie con ciuffetti di panna montata 18.
Trascorso il tempo di riposo, apri delicatamente l'anello in acciaio e decora la superficie con ciuffetti di panna montata 18.

Guarnisci con il mix di lamponi, more, ribes, mirtilli e fragole a pezzetti 19, quindi porta in tavola la torta ai fruti di bosco, tagliala a fette e servi.
Guarnisci con il mix di lamponi, more, ribes, mirtilli e fragole a pezzetti 19, quindi porta in tavola la torta ai fruti di bosco, tagliala a fette e servi.
Conservazione
La torta ai frutti di bosco si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.