
Il tinto de verano, che letteralmente significa "vino rosso dell'estate", è una ricetta spagnola preparata con vino rosso diluito in parti uguali con gaseosa, un'acqua dolcificata e frizzante molto simile alla nostra gazzosa.
Sembra che questa bevanda nasca all'inizio del Novecento, nel cuore di Cordova, città storica dell'Andalusia ricca di taverne frequentate soprattutto da musicisti e artisti. Qui, e più precisamente al Venta de Vargas, un locale di proprietà di Federico Vargas Madero, il tinto iniziò a essere servito come alternativa al vino rosso, troppo alcolico da consumare durante l'estate a causa delle temperature molto elevate. Ancora oggi, in città la bevanda è chiamata solo vargas.
Il tinto de verano non va confuso con la sangria, che ha un grado alcolico più elevato per la presenza del liquore e una ricetta più laboriosa per l'aggiunta di zucchero e frutta.
Per la preparazione di questa bevanda ti suggeriamo di optare per un vino rosso non particolarmente corposo, affinché non copra il sapore degli altri ingredienti: se non riesci a trovare il classico Tempranillo spagnolo, andrà benissimo un Lambrusco amabile o qualsiasi rosso leggero di tuo gradimento.
ingredienti
Come preparare il tinto de verano

Riempi la caraffa per metà con il ghiaccio 1.
Riempi la caraffa per metà con il ghiaccio 1.

Versa il vino rosso 2.
Versa il vino rosso 2.

Unisci la gazzosa 3.
Unisci la gazzosa 3.

Mescola bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio 4, poi riponi in frigorifero per almeno 2 ore.
Mescola bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio 4, poi riponi in frigorifero per almeno 2 ore.

Versa il tinto de verano nei bicchieri, guarnisci con una fetta di limone e servi 5.
Versa il tinto de verano nei bicchieri, guarnisci con una fetta di limone e servi 5.