
ingredienti
Le tasche di pollo ripiene sono un secondo semplice, ma di grande effetto. Nella nostra ricetta i petti di pollo, farciti con spinaci, mozzarella e listerelle di provola affumicata, vengono lasciati rosolare dolcemente sul fuoco, quindi ripassati in padella con una salsina vellutata e avvolgente preparata con il fondo di cottura della carne, burro, farina, panna fresca e brodo vegetale.
Il risultato sarà un piatto dalle carni tenere e succose e dal ripieno morbido e filante, ideale da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena con ospiti in accompagnamento a un contorno di patate al forno o a una porzione di verdure grigliate.
Al momento dell'acquisto prediligi un pollo allevato a terra senza utilizzo di antibiotici e, prima di frullare la mozzarella in un mixer con gli spinaci cotti in padella, ricordati di lasciarla scolare per bene dal siero.
Scopri come preparare le tasche di pollo ripiene seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il rollè di pollo e la tasca di vitello ripiena.
Come preparare le tasche di pollo ripiene

Per preparare le tasche di pollo ripiene, sistema per prima cosa gli spinaci in una casseruola con un filo d'olio e un pizzico di sale e lasciali cuocere, mescolando spesso 1, fino a quando non saranno teneri. Al termine, spegni la fiamma e fai intiepidire.
Per preparare le tasche di pollo ripiene, sistema per prima cosa gli spinaci in una casseruola con un filo d'olio e un pizzico di sale e lasciali cuocere, mescolando spesso 1, fino a quando non saranno teneri. Al termine, spegni la fiamma e fai intiepidire.

Trasferisci gli spinaci cotti nel boccale di un mixer insieme alla mozzarella, ben strizzata e ridotta a pezzetti 2.
Trasferisci gli spinaci cotti nel boccale di un mixer insieme alla mozzarella, ben strizzata e ridotta a pezzetti 2.

Frulla bene il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo 3.
Frulla bene il tutto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo 3.

Dividi il petto di pollo a metà, quindi incidi la carne con un coltello in modo da formare delle tasche 4.
Dividi il petto di pollo a metà, quindi incidi la carne con un coltello in modo da formare delle tasche 4.

Farcisci i petti di pollo con un cucchiaio generoso di composto agli spinaci 5.
Farcisci i petti di pollo con un cucchiaio generoso di composto agli spinaci 5.

Aggiungi un pezzetto di provola 6.
Aggiungi un pezzetto di provola 6.

Richiudi la carne sul ripieno 7.
Richiudi la carne sul ripieno 7.

Sigilla bene il pollo con degli stecchini in legno 8: in alternativa puoi utilizzare dello spago da cucina.
Sigilla bene il pollo con degli stecchini in legno 8: in alternativa puoi utilizzare dello spago da cucina.

Scalda un filo generoso d'olio extravergine di oliva in un tegame capiente e disponi i petti di pollo farciti 9.
Scalda un filo generoso d'olio extravergine di oliva in un tegame capiente e disponi i petti di pollo farciti 9.

Lascia rosolare la carne su fiamma viva 10.
Lascia rosolare la carne su fiamma viva 10.

Bagna quindi con 1/2 bicchiere di acqua calda 11 e prosegui la cottura per 10-15 minuti.
Bagna quindi con 1/2 bicchiere di acqua calda 11 e prosegui la cottura per 10-15 minuti.

A questo punto, preleva le tasche di pollo e tieni da parte; quindi aggiungi al fondo di cottura il burro e la farina e mescola in continuazione con un cucchiaio fino a ottenere una sorta di roux chiaro 12.
A questo punto, preleva le tasche di pollo e tieni da parte; quindi aggiungi al fondo di cottura il burro e la farina e mescola in continuazione con un cucchiaio fino a ottenere una sorta di roux chiaro 12.

Versa il brodo vegetale 13.
Versa il brodo vegetale 13.

Unisci anche la panna fresca 14 e lascia addensare per qualche minuto.
Unisci anche la panna fresca 14 e lascia addensare per qualche minuto.

Rimetti quindi i petti di pollo nel tegame con la salsa, aggiusta di sale e di pepe e fai insaporire per circa 5 minuti, avendo l'accortezza di nappare di tanto in tanto la carne con la salsa 15.
Rimetti quindi i petti di pollo nel tegame con la salsa, aggiusta di sale e di pepe e fai insaporire per circa 5 minuti, avendo l'accortezza di nappare di tanto in tanto la carne con la salsa 15.

Una volta pronta, trasferisci la carne sui piatti individuali, irrorala con la salsina preparata 16, porta in tavola e servi. Se dovessero avanzare, le tasche di pollo ripiene si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
Una volta pronta, trasferisci la carne sui piatti individuali, irrorala con la salsina preparata 16, porta in tavola e servi. Se dovessero avanzare, le tasche di pollo ripiene si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.