;)
La spigola al forno è un secondo piatto di mare gustoso e sano, perfetto per un pranzo di famiglia o una cena con gli amici. Una pietanza saziante e povera di grassi, da completare con un contorno di verdure o un'insalata mista, ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.
Nella nostra ricetta sistemiamo la spigola, una volta ben pulita, su un letto di patate e la insaporiamo con fettine di limone e un trito di erbe aromatiche, come prezzemolo, rosmarino e menta.
La spigola, anche nota come branzino, è un pesce tondo che si trova in abbondanza nel mar Mediterraneo, chiamato anche pesce spazzino perché divora tutto ciò che incontra. Al momento dell'acquisto, accertati che sia fresca: le branchie dovrà avere un colore vivido, la carne risultare soda ed elastica, e gli occhi lucidi.
Se possibile, preferisci la spigola pescata in mare e non di allevamento: oltre a essere più gustosa e pregiata, è anche più ricca di nutrienti. La spigola al forno è una preparazione anche molto facile e veloce: una volta pulito il pesce, si farcisce con gli aromi che più si preferiscono, si aggiungono le patate a spicchi e le fettine di limone, quindi si procede con la cottura in forno per circa una mezz'ora.
Il risultato sarà un pesce succoso e tenerissimo, che ben si abbina alla croccantezza delle patate, ottimo per una cena dell’ultimo momento o per deliziare i propri ospiti con una pietanza raffinata e a un tempo leggera.
Scopri come preparare la spigola al forno seguendo passo passo procedimento e consigli, e prova anche il branzino al sale e il branzino all'acqua pazza.
ingredienti
Come preparare la spigola al forno
;Resize,width=712;)
Per preparare la spigola al forno, inizia sbucciando le patate 1.
Per preparare la spigola al forno, inizia sbucciando le patate 1.
;Resize,width=712;)
Lavale e poi, utilizzando un coltello affilato, tagliale a fette o a spicchi, come preferisci 2.
Lavale e poi, utilizzando un coltello affilato, tagliale a fette o a spicchi, come preferisci 2.
;Resize,width=712;)
Quindi, sistemale in una pirofila e condiscile con un filo di olio 3.
Quindi, sistemale in una pirofila e condiscile con un filo di olio 3.
;Resize,width=712;)
Aggiusta di sale e di pepe, quindi cuoci in forno statico a 200 °C per 15 minuti 4.
Aggiusta di sale e di pepe, quindi cuoci in forno statico a 200 °C per 15 minuti 4.
;Resize,width=712;)
Sciacqua la spigola già pulita ed eviscerata sotto l'acqua corrente fredda e tamponala con carta assorbente da cucina 5.
Sciacqua la spigola già pulita ed eviscerata sotto l'acqua corrente fredda e tamponala con carta assorbente da cucina 5.
;Resize,width=712;)
Trita le erbe aromatiche e pulisci l’aglio. Aggiungi un po' di sale nella pancia della spigola 6.
Trita le erbe aromatiche e pulisci l’aglio. Aggiungi un po' di sale nella pancia della spigola 6.
;Resize,width=712;)
Quindi, farcisci la pancia della spigola con l'aglio e il trito di erbette 7.
Quindi, farcisci la pancia della spigola con l'aglio e il trito di erbette 7.
;Resize,width=712;)
Sistema la spigola sulle patate, spolverizzandola con il trito di erbe 8.
Sistema la spigola sulle patate, spolverizzandola con il trito di erbe 8.
;Resize,width=712;)
Adagia sul dorso della spigola le fettine di limone. Fai cuocere a 200 °C per circa mezz'ora: il pesce sarà cotto quanto la pelle si staccherà facilmente, le branchie saranno diventate da rosa a marroni e la carne opaca 9.
Adagia sul dorso della spigola le fettine di limone. Fai cuocere a 200 °C per circa mezz'ora: il pesce sarà cotto quanto la pelle si staccherà facilmente, le branchie saranno diventate da rosa a marroni e la carne opaca 9.
;Resize,width=712;)
Una volta cotta, sforna la spigola, lasciala intiepidire e servi 10.
Una volta cotta, sforna la spigola, lasciala intiepidire e servi 10.
Consigli e varianti
Puoi accompagnare questo secondo con verdure cotte al forno o in padella, oppure con ottime cipolline sottaceto, ma senza dubbio il miglior contorno sono delle succulente patate al forno, cotte direttamente insieme al pesce: puoi utilizzare le patate novelle o le classiche a pasta gialla, tagliate a fette o a spicchi.
Puoi insaporire il pesce con erbe fresche o secche tritate e aglio, oppure scegliere sapori più esotici e decisi come paprica e curry. Per un aroma fresco e pungente, puoi aggiungere un po' di zenzero grattugiato. Per una nota croccante, mescola uno, due cucchiai di pangrattato con il trito di erbette e poi cospargi il mix sulla spigola.
Puoi realizzare la stessa ricetta anche con l’orata che, come la spigola, si adatta a questo tipo di preparazioni. Puoi optare anche dei filetti: in questo caso, il pesce dovrà cuocere in forno per 10-15 minuti.
Durante la cottura delle patate, puoi aggiungere dei pomodorini a spicchi e delle olive nere snocciolate, per un condimento tipicamente mediterraneo.
La spigola al forno si conserva in frigo per 2 giorni, coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico. Prima di servirla, scaldala in forno a microonde e aggiungi un po' di olio per ammorbidirla.