Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 244

Pasta tonno e limone: la ricetta del primo piatto veloce e gustoso

Preparazione: 15 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 3 persone
zoomed image
57
Immagine

La pasta tonno e limone è una ricetta semplice e appetitosa, preparata con filetti di tonno sott'olio, succo e scorza di limone, peperoncino, basilico fresco e sedanini o altra pasta del formato preferito, corto o lungo. Pronta in pochi minuti, è perfetta da portare in tavola per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, anche organizzata all'ultimo minuto.

Si tratta, quindi, di un primo piatto alla portata di tutti ma, per una resa impeccabile, è importante scegliere solo ingredienti di qualità: acquista tonno conservato preferibilmente in vasetti di vetro, proveniente dai nostri mari e pescato a canna o con metodi selettivi e sostenibili. Opta per limoni biologici, privi di diserbanti e pesticidi e, se li reperisci al supermercato, verifica leggendo l'etichetta che la scorza sia edibile, così da consumarli nella loro interezza senza incorrere in rischi per la salute.

Scopri come preparare la pasta tonno e limone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta fredda con tonno e i tagliolini al limone.

ingredienti

sedanini rigati
280 gr
Tonno sott’olio
140 gr
Limone
1
Peperoncino
1
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Basilico fresco
q.b.

Come preparare la pasta tonno e limone

Per preparare la pasta tonno e limone, inizia dal soffritto: versa un filo di olio extravergine di oliva in una padella capiente, quindi aggiungi lo spicchio d'aglio pelato e diviso a metà e il peperoncino tritato 1. Lascia soffriggere un paio di minuti, mescolando spesso, finché l'aglio non sarà dorato. Nel frattempo, metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portala al bollore, quindi aggiungi il sale.

Aggiungi i filetti di tonno sott'olio ben sgocciolati 2 e fallo rosolare a fiamma viva per circa 1 minuto, mescolando spesso.

A questo punto, versa il succo spremuto e filtrato di limone 3 e prosegui la cottura per un paio di minuti. Dopodiché, spegni il fuoco e regola di sale.

Lessa la pasta e scolala al dente, quindi trasferiscila direttamente nella padella con il condimento 4, unisci un mestolino di acqua di cottura e manteca per bene così da fare insaporire il tutto.

Spegni la fiamma e profuma con foglie di basilico e scorza grattugiata di limone 5, quindi dai un'ultima mescolata.

Distribuisci la pasta nei piatti individuali 6 e aggiungi un po' di condimento. Infine, guarnisci con qualche altra fogliolina di limone.

La pasta tonno e limone è pronta: portala in tavola e gustala in tutta la sua bontà 7.

Consigli

A piacere, puoi sostituire i limoni con succo e scorza di lime, per un risultato dal sapore più esotico, oppure aggiungere dei pinoli o delle mandorle a lamelle tostate, per un tocco irresistibilmente crunchy. In base agli ingredienti disponibili e al tuo gusto personale, inoltre, puoi arricchire il piatto con zucchine a julienne, peperoni a filetti, olive nere, capperi dissalati o pomodorini secchi, oppure profumarlo con le erbe aromatiche di tuo gradimento.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views