Video thumbnail
ricetta

Soul cake

Preparazione: 15 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Le soul cake, letteralmente "torte dell'anima", sono dei dolcetti di Halloween tipici della tradizione irlandese, anche conosciuti come "anime". Si tratta di dischetti speziati di pasta frolla, incisi al centro con una croce e arricchiti con uvetta. Il risultato, dopo la cottura in forno per meno di mezz'ora, saranno dei biscotti morbidi e aromatici, perfetti da portare in tavola tra le tante delizie che comporranno il tuo menu di Halloween.

Di origine antichissima, le soul cake venivano realizzate già durante il Medioevo, e offerte ai bambini o ai poveri (i cosiddetti "souler") che, la notte del 31 ottobre, bussavano alla porta recitando la celebre formula del "trick or treat": ogni torta mangiata corrispondeva a un'anima del purgatorio salvata. Scopri come preparare le soul cake seguendo passo passo procedimento e consigli.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il Barmbrack, il pane irlandese di Halloween.

ingredienti

Farina 00
260 gr
Burro
110 gr
Zucchero
110 gr
Latte
30 ml
Tuorli
2
Cannella
5 gr
Noce moscata
1 pizzico
Zenzero
1 pizzico

Come preparare le soul cake

Metti l’uvetta in una ciotola, coprila con acqua e lasciala in ammollo per 10 minuti 1.

In un’altra ciotola unisci il burro e lo zucchero 2 e mescola con una spatola.

Aggiungi i tuorli, il latte 3 e mescola.

Unisci la farina, la cannella, la noce moscata e lo zenzero 4, poi mescola.

Quando l’impasto inizia a formarsi, lavoralo con le mani 5 fino a ottenere un composto liscio e compatto.

Aggiungi l’uvetta ben scolata 6 e impasta fino a distribuirla uniformemente.

Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata, stendilo con il mattarello 7.

Ricava dei biscotti con un coppapasta di circa 5 cm di diametro 8.

Disponi i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e, con un coltello, incidi una piccola croce sulla superficie di ciascuno 9.

Cuoci a 180 °C per circa 25 minuti 10.

Servi tutti i biscotti su un piatto da portata e gusta 11.

Consiglio e conservazione

Se preferisci puoi sostituire l'uvetta con i mirtilli rossi disidratati o, per un'alternativa golosa, con gocce di cioccolato fondente.

Puoi conservare le soul cake per 4-5 giorni a temperatura ambiente e in un luogo asciutto, chiusi all'interno di una scatola di latta.

Curiosità e varianti

Come tutte le ricette tradizionali, anche le soul cake prevedono delle varianti, più o meno simili alla ricetta originale, chiamate in maniera diversa a seconda della regione in cui vengono preparate. Infatti, sono conosciute  come "soul-mass" o torte “somas” nello Staffordshire“pani di somas” nello Yorkshire orientale.

Nel Lancashire e nell’Herefordshire, invece, si realizzavano, durante il periodo di Halloween, delle torte d’avena – le "harcakes" -, mentre  in Warwickshire, si consumavano dolci a base di semi proprio in occasione della "fine del tempo dei semi di grano”, intorno al 31 ottobre.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views