Video thumbnail
ricetta

Sformato di finocchi: la ricetta del contorno cremoso e filante

Preparazione: 20 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Stefania Di Leo
0
Immagine

ingredienti

Finocchi
3
Besciamella
500 gr
asiago
150 gr
Parmigiano grattugiato
50 gr
Timo fresco
q.b.
Burro
q.b.
Pangrattato
q.b.
Sale
q.b.

Lo sformato di finocchi è un contorno goloso e filante, preparato con i finocchi, tagliati a fettine, scottati in acqua bollente e intervallati poi, all'interno di una pirofila cosparsa con burro e pangrattato, a strati di voluttuosa besciamella, parmigiano grattugiato e asiago a cubetti.

Cremoso e dalla crosticina gratinata e fragrante, lo sformato di finocchi è perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento ad arrosti di carne e grigliate di pesce, ma può essere proposto anche come secondo piatto da completare con crostoni di pane caldo.

Se desideri, puoi arricchire la preparazione con fettine di prosciutto cotto o speck croccante a listerelle, oppure puoi speziare il tutto con un pizzico di curcuma o di curry dolce.

Scopri come preparare lo sformato di finocchi seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo sformato di cavolfiore e quello di zucca, oppure cimentati con i finocchi gratinati.

Come preparare lo sformato di finocchi

Per preparare lo sformato di finocchi, monda per prima cosa gli ortaggi e tagliali a fette 1.

Tuffa i finocchi in abbondante acqua bollente leggermente salata 2 e lasciali cuocere per circa 15 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, preleva i finocchi lessi con un mestolo forato, sgocciolali con cura e lasciali scolare in un recipiente rivestito con carta assorbente da cucina 3, per eliminare il liquido in eccesso.

Imburra quindi una pirofila e cospargila con il pangrattato 4.

Disponi i finocchi sul fondo della teglia, cercando di non sovrapporli 5.

Copri con abbondante besciamella 6.

Aggiungi metà asiago a cubetti 7.

Spolverizza con un po' di parmigiano grattugiato 8.

Fai un secondo strato di finocchi e besciamella 9.

Ultima con i formaggi restanti 10 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, leva dal forno 11.

Profuma lo sformato con qualche rametto di timo sfogliato 12.

Distribuisci lo sformato di finocchi sui piatti individuali 13, porta in tavola e servi.

Conservazione

Lo sformato di finocchi si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica o coperto con pellicola trasparente, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views