Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 116

Scaloppine al vino bianco

Preparazione: 10 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
41
Immagine

Le scaloppine al vino bianco sono un secondo veloce, ma molto gustoso, ideale da portare in tavola per un pranzo espresso in famiglia o una cena con ospiti organizzata senza troppo preavviso.

Nella ricetta del nostro Elpidio le fettine di vitello, passate nella farina e rosolate brevemente sul fuoco con il burro fuso, vengono sfumate con il vino bianco secco e portate quindi a cottura con una tazzina di brodo vegetale bollente, fino a quando non si formerà una salsina cremosa e avvolgente: per un piatto tenero e succulento, da accompagnare a una porzione di verdure grigliate o di patate al forno.

Prima di procedere con la preparazione, non dimenticare di schiacciare leggermente le fettine con un batticarne, così da renderle ancora più morbide, e di passarle poi da entrambi i lati nella farina: in questo modo si creerà l'irresistibile intingolo con cui ricoprirle. Se desideri, per un risultato super cremoso, puoi stemperare in un goccino di fondo di cottura 1/2 cucchiaino di amido di mais, oppure puoi sostituire il brodo vegetale con pari quantitativo di acqua: anche se la resa finale sarà meno saporita.

Per una riuscita ottimale, ti suggeriamo di scegliere i tagli più teneri del vitello, come la fesa, la noce o il girello, e di far rosolare poi la carne nel burro fuso, meglio se chiarificato, per pochissimi minuti, così da ottenere delle fettine dorate fuori e scioglievoli al cuore.

Scopri come preparare le scaloppine al vino bianco seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le scaloppine all'arancia e quelle al limone.

ingredienti

Fettine di vitello
4
Vino bianco secco
80 ml
Burro
60 gr
Brodo vegetale
50 ml
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Farina 00
q.b.
ti serve inoltre
rosmarino (a piacere)
q.b.

Come preparare le scaloppine al vino bianco

Per prima cosa, passa le fettine di vitello nella farina 1.

Fai fondere il burro a tocchetti in un tegame antiaderente, quindi sistema la carne nella padella 2 e lasciala rosolare brevemente da entrambi i lati.

Sfuma con il vino bianco 3.

Versa anche il brodo vegetale 4 e lascia cuocere per qualche minuto ancora, o fino a ottenere una cremosa salsina.

Aggiusta di sale e di pepe 5 e leva dal fuoco.

Trasferisci le scaloppine al vino bianco su un piatto da portata, guarnisci, a piacere, con un rametto di rosmarino 6, porta in tavola e servi.

Consigli

Se tra i commensali ci sono ospiti intolleranti al glutine, puoi utilizzare al posto della farina di grano tenero quella di riso o di mais, oppure puoi acquistare nei supermercati più forniti un'apposita miscela di farine gluten free.

A piacere, puoi sostituire le fettine di vitello con quelle di manzo, di maiale o di pollo, purché tagliate molto sottili.

Le scaloppine al vino bianco andrebbero gustate calde e cremose non appena tolte dal fuoco. Tuttavia, se dovessero avanzare, si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continua a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views