
La sbriciolata salata è una ricetta ispirata al classico dolce ripieno. In questa versione, le briciole di frolla a base di farina, uova, sale, lievito e burro freddo racchiudono una farcia saporita e cremosa, realizzata con speck a listerelle, fiocchi di stracchino e zucchine trifolate.
Il passaggio in forno ci restituisce una torta rustica fragrante, dalla consistenza croccante fuori e scioglievole al morso: una volta pronta, sarà perfetta da gustare come piatto unico per un pranzo goloso, adatto a tutta la famiglia, ma anche da tagliare a fette e servire in apertura di una cena con ospiti speciali.
Scopri come preparare la sbriciolata salata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la sbriciolata con mortadella e la sbriciolata di patate.
ingredienti
Come preparare la sbriciolata salata

Per preparare la sbriciolata salata, inizia dal ripieno: taglia le zucchine a metà, poi riducile in rondelle sottili. Trasferiscile in una casseruola con un filo di olio e un pizzico di sale, quindi mescola, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 10 minuti a fiamma dolce, finché non saranno morbide 1. Allontanale dai fornelli e lasciale raffreddare.
Per preparare la sbriciolata salata, inizia dal ripieno: taglia le zucchine a metà, poi riducile in rondelle sottili. Trasferiscile in una casseruola con un filo di olio e un pizzico di sale, quindi mescola, copri con un coperchio e lascia cuocere per circa 10 minuti a fiamma dolce, finché non saranno morbide 1. Allontanale dai fornelli e lasciale raffreddare.

Realizza l'impasto: in una ciotola capiente raccogli la farina, l'uovo, un pizzico di sale, il lievito per preparazioni salate e il burro freddo a pezzetti 2.
Realizza l'impasto: in una ciotola capiente raccogli la farina, l'uovo, un pizzico di sale, il lievito per preparazioni salate e il burro freddo a pezzetti 2.

Impasta gli ingredienti con la punta delle dita, evitando di surriscaldare troppo il burro, così da ottenere un composto sbricioloso. Distribuisci poi metà di questo sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, già foderato di carta forno 3.
Impasta gli ingredienti con la punta delle dita, evitando di surriscaldare troppo il burro, così da ottenere un composto sbricioloso. Distribuisci poi metà di questo sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, già foderato di carta forno 3.

Compatta la base con il dorso di un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere, così da ottenere uno strato uniforme, quindi distribuisci lo speck tagliato a striscioline sottili e lo stracchino a cucchiaiate 4.
Compatta la base con il dorso di un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere, così da ottenere uno strato uniforme, quindi distribuisci lo speck tagliato a striscioline sottili e lo stracchino a cucchiaiate 4.

Completa il ripieno distribuendo le zucchine cotte e tenute da parte 5.
Completa il ripieno distribuendo le zucchine cotte e tenute da parte 5.

Infine, ricopri la farcia con il resto del composto sbricioloso 6 e cuoci in forno statico già caldo a 180 °C per 35 minuti, finché la frolla non risulterà ben dorata. Lascia poi riposare per circa 15 minuti, poi trasferisci la sbriciolona su un piatto da portata.
Infine, ricopri la farcia con il resto del composto sbricioloso 6 e cuoci in forno statico già caldo a 180 °C per 35 minuti, finché la frolla non risulterà ben dorata. Lascia poi riposare per circa 15 minuti, poi trasferisci la sbriciolona su un piatto da portata.

La sbriciolata salata è pronta: portala in tavola, tagliala a spicchi e gustala in tutta la sua bontà 7.
La sbriciolata salata è pronta: portala in tavola, tagliala a spicchi e gustala in tutta la sua bontà 7.
Consigli
Puoi farcire la sbriciolata salata come preferisci e utilizzando gli ingredienti che hai a disposizione: per esempio, è possibile sostituire lo speck con qualsiasi altro salume di tuo gradimento, oppure ometterlo per una variante vegetariana. Al posto dello stracchino andrà benissimo la ricotta o la mozzarella, purché ben scolate dal loro siero, mentre, invece delle zucchine, puoi usare peperoni grigliati a filetti, melanzane fritte e tutto ciò che più ti piace.
Conservazione
La sbriciolata salata si conserva in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per 2 giorni al massimo. Ti suggeriamo di scaldarla in forno per circa 15 minuti prima del servizio, affinché ritrovi fragranza e croccantezza.