
ingredienti
La sbriciolata pumpkin pie è un dessert autunnale semplice e goloso, una variante della più celebre pumpkin pie che unisce insieme, per un perfetto connubio di sapori, tutta la cremosità del dolce tradizionale americano con la friabilità e croccantezza di quello tipico italiano.
Facile e alla portata di tutti, si compone di un involucro di friabile pasta frolla sbriciolata, utilizzata qui al posto della pie crust, e da un ripieno morbido e cremoso a base di purea di zucca cotta, uovo, latte, zucchero, panna da cucina e amaretti secchi spezzettati.
Aromatizzata con zenzero, noce moscata e cannella, e cotta in forno fino a doratura, la sbriciolata pumpkin pie è ottima da servire a colazione e merenda con una tazzina di caffè espresso o un infuso ai frutti, ma è ideale da proporre anche come invitante fine pasto in occasione di un cena a tema halloween.
Scopri come preparare la sbriciolata pumpkin pie seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta di zucca e amaretti e la crostata di zucca.
Come preparare la sbriciolata pumpkin pie
Per fare in casa la sbriciolata pumpkin pie, prepara per prima cosa il ripieno. Raccogli in una ciotola la polpa della zucca a cubetti 1, quindi mettila nel microonde alla massima potenza per 15 minuti: se non hai in casa l'elettrodomestico, puoi trasferire la zucca su una teglia, rivestita con carta forno, e cuocerla in forno caldo a 180 °C per 25-30 minuti.
Per fare in casa la sbriciolata pumpkin pie, prepara per prima cosa il ripieno. Raccogli in una ciotola la polpa della zucca a cubetti 1, quindi mettila nel microonde alla massima potenza per 15 minuti: se non hai in casa l'elettrodomestico, puoi trasferire la zucca su una teglia, rivestita con carta forno, e cuocerla in forno caldo a 180 °C per 25-30 minuti.
Una volta cotta, schiaccia la polpa della zucca con i rebbi di una forchetta 2 e lasciala intiepidire leggermente.
Una volta cotta, schiaccia la polpa della zucca con i rebbi di una forchetta 2 e lasciala intiepidire leggermente.
Trasferisci la purea di zucca in una ciotola capiente con lo zucchero semolato e l'uovo, quindi profuma con un mix di zenzero, cannella e noce moscata, aggiusta di sale e versa la panna liquida 3.
Trasferisci la purea di zucca in una ciotola capiente con lo zucchero semolato e l'uovo, quindi profuma con un mix di zenzero, cannella e noce moscata, aggiusta di sale e versa la panna liquida 3.
Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 4.
Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 4.
Termina con gli amaretti sbriciolati 5, amalgama con cura e tieni da parte.
Termina con gli amaretti sbriciolati 5, amalgama con cura e tieni da parte.
Prepara l’impasto: miscela in un recipiente la farina, il lievito e lo zucchero semolato, quindi aggiungi alle polveri l'uovo, il tuorlo e il burro morbido 6.
Prepara l’impasto: miscela in un recipiente la farina, il lievito e lo zucchero semolato, quindi aggiungi alle polveri l'uovo, il tuorlo e il burro morbido 6.
Lavora velocemente gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso 7.
Lavora velocemente gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso 7.
Compatta metà impasto sul fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, ben imburrato e infarinato 8.
Compatta metà impasto sul fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, ben imburrato e infarinato 8.
Distribuisci sulla base il ripieno alla zucca 9 e lascia cuocere in forno statico già caldo a 170 °C per 25 minuti.
Distribuisci sulla base il ripieno alla zucca 9 e lascia cuocere in forno statico già caldo a 170 °C per 25 minuti.
Trascorso il tempo, sforna la torta senza spegnere il forno 10.
Trascorso il tempo, sforna la torta senza spegnere il forno 10.
Distribuisci sulla farcia il composto bricioloso rimanente 11 e inforna nuovamente per 15-20 minuti.
Distribuisci sulla farcia il composto bricioloso rimanente 11 e inforna nuovamente per 15-20 minuti.
Quando la superficie sarà dorata e fragrante, sforna il dolce 12 e fai raffreddare completamente.
Quando la superficie sarà dorata e fragrante, sforna il dolce 12 e fai raffreddare completamente.
Sforma la sbriciolata pumpkin pie su un piatto da portata 13, tagliala a fette e servi.
Sforma la sbriciolata pumpkin pie su un piatto da portata 13, tagliala a fette e servi.
Conservazione
La sbriciolata pumpkin pie si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni massimo.