
ingredienti
Il salmone in padella è un secondo semplice e nutriente, preparato con filetti di salmone fresco, lasciati marinare in frigo con aglio tritato, olio extravergine di oliva, sale, pepe e scorza grattugiata di limone, e cotti quindi in padella per pochi minuti con una spruzzata di vino bianco.
Dalle carni tenere e succose, questo piatto veloce e prelibato è ideale da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena a base di pesce: sarà perfetto da servire in accompagnamento a una ciotolina d'insalata mista, una porzione di verdure gratinate o a un contorno di patate al forno.
Noi abbiamo aromatizzato il tutto con il pepe rosa e una macinata di pepe nero ma, se desideri, puoi arricchire la marinatura con altre spezie di tuo gradimento oppure, oltre che con il prezzemolo, messo qui a finitura, puoi profumare il salmone con altre erbette aromatiche a tua scelta, come aneto, timo sfogliato o erba cipollina.
Scopri come preparare il salmone in padella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il salmone alla piastra e il salmone marinato.
Come preparare il salmone in padella

Per preparare il salmone in padella, sistema per prima cosa i filetti di pesce in una pirofila e condiscili con un cucchiaio di olio extravergine di oliva 1.
Per preparare il salmone in padella, sistema per prima cosa i filetti di pesce in una pirofila e condiscili con un cucchiaio di olio extravergine di oliva 1.

Aggiusta di sale, spezia con una macinata di pepe nero in grani e profuma con la scorza grattugiata del limone 2.
Aggiusta di sale, spezia con una macinata di pepe nero in grani e profuma con la scorza grattugiata del limone 2.

Unisci l'aglio tritato 3.
Unisci l'aglio tritato 3.

Termina con una spolverizzata di pepe rosa 4.
Termina con una spolverizzata di pepe rosa 4.

Copri con pellicola trasparente 5 e lascia marinare il salmone in frigo per almeno 1 ora.
Copri con pellicola trasparente 5 e lascia marinare il salmone in frigo per almeno 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, sgocciola i filetti di pesce dal liquido della marinatura e disponili su una padella rovente 6.
Trascorso il tempo di riposo, sgocciola i filetti di pesce dal liquido della marinatura e disponili su una padella rovente 6.

Lasciali cuocere per 3-4 minuti, quindi rigirali delicatamente con una paletta 7.
Lasciali cuocere per 3-4 minuti, quindi rigirali delicatamente con una paletta 7.

Bagna con il vino bianco 8 e lascia sfumare.
Bagna con il vino bianco 8 e lascia sfumare.

Prosegui la cottura per qualche istante ancora, quindi spegni la fiamma 9.
Prosegui la cottura per qualche istante ancora, quindi spegni la fiamma 9.

Trasferisci il salmone sui piatti individuali 10 e irroralo con il suo fondo di cottura.
Trasferisci il salmone sui piatti individuali 10 e irroralo con il suo fondo di cottura.

Completa con un trito di prezzemolo fresco e un po' di scorza grattugiata di limone 11, quindi porta in tavola e servi. Se dovesse avanzare, il salmone in padella si conserva in frigo, in un contenitore a chisura ermetica, per 1 giorno massimo.
Completa con un trito di prezzemolo fresco e un po' di scorza grattugiata di limone 11, quindi porta in tavola e servi. Se dovesse avanzare, il salmone in padella si conserva in frigo, in un contenitore a chisura ermetica, per 1 giorno massimo.