Video thumbnail
ricetta

Rotolo alle nocciole

Preparazione: 20 Min
Cottura: 10 Min
Riposo in frigorifero: 30 minuti
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Stefania Di Leo
0
Immagine

Il rotolo alle nocciole è un dessert squisito e scenografico perfetto come delizioso fine pasto, per una festa di compleanno o per un'occasione speciale. Una soffice pasta biscotto al cacao viene farcita con un ripieno goloso a base di panna montata, crema spalmabile alle nocciole, mascarpone e granella di nocciole, per un risultato goloso dalla piacevole nota croccante, che conquisterà tutti. Prima di servirlo, decoralo con cacao amaro, crema di nocciole, parte della farcia e nocciole intere, oppure scegli la decorazione che preferisci. Ecco come prepararlo passo passo e sorprendere i tuoi ospiti.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il rotolo al cioccolato, al caffè, al cocco, al limone o alla marmellata. Cimentati anche nella preparazione di altri dolci con le nocciole, idee semplici e golose per tutte le occasioni.

ingredienti

Per il rotolo
UOVA medie
3
Zucchero
110 gr
Farina 00
105 gr
Olio di semi di mais
30 ml
Cacao amaro
15 gr
Lievito per dolci
6 gr
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Per la farcia
Panna zuccherata
210 ml
Crema spalmabile alle nocciole
110 gr
Mascarpone (opzionale)
50 gr
Granella di nocciole
35 gr
Bagna di acqua e zucchero
q.b.
Per decorare
Cacao amaro
q.b.
Crema spalmabile alla nocciola
q.b.
Farcia usata per il rotolo
q.b.
Nocciole intere
q.b.

Come preparare il rotolo alle nocciole

Per realizzare il rotolo alle nocciole comincia dalla preparazione della pasta biscotto: rompi le uova a temperatura ambiente in una ciotola e aggiungi lo zucchero 1.

Lavora con le fruste fino a ottenere un composto chiaro e spumoso e aggiungi l'essenza di vaniglia 2.

Setaccia la farina 3 e aggiungila in più riprese, incorporandola con le fruste a bassa velocità.

Setaccia e unisci anche il cacao 4 e il lievito per dolci, amalgamando con le fruste.

Infine, aggiungi l’olio di mais 5 e mescola bene.

Versa l’impasto in una teglia da 35×25 cm, leggermente unta e foderata con carta forno. Distribuisci e livella con una spatola (6).

Cuoci in forno statico a 190 °C per 10-12 minuti oppure in forno ventilato a 180°C per lo stesso tempo 7.

Una volta cotta, capovolgi la pasta biscotto ancora calda su un foglio di carta forno pulito. Rimuovi delicatamente la carta forno usata in cottura, copri con pellicola alimentare 8 e lascia raffreddare.

Prepara la farcia: monta la panna ben fredda fino a ottenere una consistenza semi-montata 9.

Aggiungi la crema spalmabile alle nocciole 10 e, se desideri una consistenza più compatta al taglio, anche il mascarpone.

Lavora con le fruste fino a ottenere una crema omogenea 11.

Una volta raffreddata, spennella la pasta biscotto con un po’ di bagna: acqua e zucchero o acqua e rum 12.

Stendi la farcia e livellala con una spatola, tenendone da parte un po’ per la decorazione, e aggiungi la granella di nocciole 13.

Arrotola delicatamente il rotolo, avvolgilo in un foglio di carta forno 14 e fallo riposare in frigo per 30 minuti.

Trascorso il tempo, spolverizza con cacao amaro, decora con fili di crema spalmabile alle nocciole e utilizza la farcia avanzata con una sac à poche per arricchire la superficie. Completa con alcune nocciole intere 15.

Il rotolo dolce alle nocciole è pronto per essere servito 16.

Consigli e conservazione

Se preferisci puoi servire il rotolo alle nocciole semplicemente spolverizzato con zucchero a velo e nocciole intere oppure puoi ricoprirlo interamente con una crema pasticciera o una chantilly, inoltre puoi arricchire poi il ripieno con gocce di cioccolato e scorzette di arancia candite.

Conserva il rotolo alle nocciole in frigorifero per massimo 2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views