I rotolini di pancarrè fritti sono morbidi e filanti dentro e croccanti all'esterno. Si preparano in pochi minuti e il risultato piace a grandi e piccini. Per realizzarli vi basterà utilizzare il pane per tramezzini da farcire con salumi e formaggi che avete in frigo. Nella nostra ricetta li abbiamo farciti con scamorza e petto di tacchino, il tutto poi è stato arrotolato, passato nell'uovo sbattuto e nel pangrattato e infine fritto in olio ben caldo. Una volta pronti potete servirli come sfizioso antipasto o come finger food per un aperitivo stuzzicante. Ecco come prepararli.
Appiattite le fette di pane per tramezzini con un matterello 1 e dividetele in due. Farcite con il petto di tacchino e le fettine di scamorza affumicata 2, poi arrotolate. Chiudete i rotolini nella pellicola alimentare ben stretta e ponete 15 minuti in freezer o 30 minuti in frigo 3.
Appiattite le fette di pane per tramezzini con un matterello 1 e dividetele in due. Farcite con il petto di tacchino e le fettine di scamorza affumicata 2, poi arrotolate. Chiudete i rotolini nella pellicola alimentare ben stretta e ponete 15 minuti in freezer o 30 minuti in frigo 3.
Trascorso il tempo necessario, eliminate la pellicola trasparente. Passate i rotolini nelle uova sbattute con sale e pepe e poi nel pangrattato 4. Friggeteli nell'olio di semi ben caldo per circa 3 minuti per lato 5 o fino a doratura. Sollevateli con una schiumarola e adagiateli su un piatto rivestito con carta da cucina. I vostri rotolini di pancarrè fritti sono pronti per essere serviti ben caldi o tiepidi 6.
Trascorso il tempo necessario, eliminate la pellicola trasparente. Passate i rotolini nelle uova sbattute con sale e pepe e poi nel pangrattato 4. Friggeteli nell'olio di semi ben caldo per circa 3 minuti per lato 5 o fino a doratura. Sollevateli con una schiumarola e adagiateli su un piatto rivestito con carta da cucina. I vostri rotolini di pancarrè fritti sono pronti per essere serviti ben caldi o tiepidi 6.
Se non avete il pane per tramezzini potete utilizzare anche il pancarrè eliminando, magari, la crosta. Il riposo in frigo e nel freezer è importante per mantenere i rotolini ben compatti, così non si apriranno in cottura.
Per la farcitura potete utilizzare anche prosciutto cotto, prosciutto crudo, speck, mortadella e il formaggio morbido e filante che avete a disposizione, tagliato a fette o a pezzetti.
Consumate i rotolini di pancarrè fritti subito dopo la preparazione. Potete però prepararli in anticipo, conservarli in frigo, e friggerli poco prima di servirli.