;)
Le rose di salame sono una ricetta semplice e sfiziosa da servire come antipasto o aperitivo durante una festa o un'occasione speciale. Un piatto saporito e veloce da realizzare, così da presentare gli affettati in modo scenografico e originale.
Queste roselline di salame sono facilissime da preparare anche per chi non si sente a suo agio con la manualità. Basta solo disporre le diverse fette di salame sul bordo di un bicchiere e alla fine capovolgere il tutto per ottenere delle rose gustose e belle da vedere.
Servite questo gustoso bouquet di rose con un tagliere ricco di salumi e formaggi. Per stupire ancora di più i vostri ospiti potete anche avvolgere le rose di salame in una striscia di pasta sfoglia e scamorza per poi cuocere il tutto in forno per una decina di minuti.
ingredienti
Come preparare le rose di salame
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Disponete delicatamente le fette di salame sul bordo di un bicchiere, lasciandone metà verso l'interno del bicchiere. Continuate sistemando le fette una sopra l'altra fino a riempire il bicchiere 1. Più fette aggiungerete e più folta sarà la vostra rosa. Capovolgete il bicchiere su una superficie piana 2 e sfilate lentamente il bicchiere, ottenendo così delle rose di salame 3 pronte da essere gustate.
Disponete delicatamente le fette di salame sul bordo di un bicchiere, lasciandone metà verso l'interno del bicchiere. Continuate sistemando le fette una sopra l'altra fino a riempire il bicchiere 1. Più fette aggiungerete e più folta sarà la vostra rosa. Capovolgete il bicchiere su una superficie piana 2 e sfilate lentamente il bicchiere, ottenendo così delle rose di salame 3 pronte da essere gustate.
Conservazione
Le rose di salame possono essere conservate nel frigorifero per 3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico.