
Il risotto salmone e zucchine è un primo raffinato e saporito, preparato con riso Carnaroli portato a cottura con brodo vegetale e arricchito da zucchine grattugiate e salmone cotto al vapore. Si tratta della versione ancora più gustosa del classico risotto alle zucchine, pronta in pochi minuti e alla portata di tutti.
Cremoso e all'onda, il risotto salmone e zucchine è ideale da portare in tavola tanto per un pranzo in famiglia quanto per una cena speciale con gli amici: basterà guarnirlo con un ciuffetto di basilico per conferirgli una fragranza ancora più irresistibile e il gioco è fatto.
Scopri come preparare il risotto salmone e zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i fusilli al pesto di zucchine e salmone e i conchiglioni salmone e zucchine.
ingredienti
Come preparare il risotto salmone e zucchine

Per preparare il risotto salmone e zucchine, inizia lavando le verdure, poi elimina le estremità e grattugia la polpa con una grattugia a fori larghi. Fai fondere poi il burro in una casseruola, quindi aggiungi lo scalogno tritato 1 e lascialo appassire a fiamma dolce per qualche minuto.
Per preparare il risotto salmone e zucchine, inizia lavando le verdure, poi elimina le estremità e grattugia la polpa con una grattugia a fori larghi. Fai fondere poi il burro in una casseruola, quindi aggiungi lo scalogno tritato (1) e lascialo appassire a fiamma dolce per qualche minuto.

Quando lo scalogno sarà morbido, versa il riso 2 e lascialo tostare a fiamma alta per qualche minuto, finché i chicchi non risulteranno caldi e traslucidi.
Quando lo scalogno sarà morbido, versa il riso (2) e lascialo tostare a fiamma alta per qualche minuto, finché i chicchi non risulteranno caldi e traslucidi.

A questo punto, unisci le zucchine grattugiate in precedenza 3 e mescola per bene così da farle insaporire.
A questo punto, unisci le zucchine grattugiate in precedenza 3 e mescola per bene così da farle insaporire.

Porta a cottura il riso aggiungendo il brodo caldo poco per volta 4, proseguendo a mescolare spesso.
Porta a cottura il riso aggiungendo il brodo caldo poco per volta (4), proseguendo a mescolare spesso.

Quando il riso sarà al dente e quasi pronto, unisci il salmone cotto al vapore e spezzettato, profuma con le foglie di basilico e completa con sale e pepe 5.
Quando il riso sarà al dente e quasi pronto, unisci il salmone cotto al vapore e spezzettato, profuma con le foglie di basilico e completa con sale e pepe 5.

Amalgama delicatamente il tutto con la spatola, quindi distribuisci la pietanza nei piatti individuali 6 e guarniscila con un altro ciuffetto di basilico.
Amalgama delicatamente il tutto con la spatola, quindi distribuisci la pietanza nei piatti individuali (6) e guarniscila con un altro ciuffetto di basilico.

Il risotto salmone e zucchine è pronto: portalo in tavola e gustalo subito, caldo e avvolgente 7.
Il risotto salmone e zucchine è pronto: portalo in tavola e gustalo subito, caldo e avvolgente 7.
Consigli
Se preferisci, per una nota ancora più aromatica, puoi sfumare il riso, una volta tostato, con 1/2 bicchiere di vino bianco secco. Per un risultato maggiormente cremoso, manteca il risotto a fuoco spento con una noce di burro o un filo di olio extravergine di oliva.
Noi abbiamo utilizzato zucchine romanesche, ma puoi optare per la varietà di tuo gradimento. Al posto del salmone fresco cotto al vapore, puoi usare il pesce affumicato: in questo caso, ti suggeriamo di non esagerare con il sale e aggiungerne solo alla fine, dopo aver testato la sapidità della pietanza.