Il risotto al ragù di seitan è un primo piatto vegano saporito e nutriente. Il seitan è un alimento di origine vegetale ottenuto dalla lavorazione della farina di grano: ricco di proteine e povero di grassi e colesterolo, rappresenta un'ottima alternativa alla carne con cui è possibile preparare numerosissime ricette. Oggi abbiamo realizzato un risotto cremoso e ricco di gusto, semplice e pronto in poco tempo.
Il riso viene tostato con un fondo di cipolla e olio, sfumato con del vino bianco e poi condito con un delizioso ragù a base di seitan e salsa di pomodoro. Un piatto genuino, perfetto per chi segue una dieta vegetariana e vegana, o semplicemente per chi desidera sperimentare ingredienti nuovi in cucina. Per un risultato impeccabile, ti consigliamo di scegliere un riso di ottima qualità: noi abbiamo usato la varietà Arborio, ma puoi sostituirla con il Carnaroli o il Vialone nano.
Puoi aggiungere le spezie e le erbette aromatiche che preferisci, come basilico, alloro o prezzemolo. Per un tocco di sapore, cospargi il risotto con il lievito alimentare in scaglie: ti sembrerà di avere aggiunto del parmigiano grattugiato. Scopri come realizzare il risotto con ragù di seitan seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il lo spezzatino di seitan.
Prepara un leggero brodo vegetale con cipolla, carote, sedano e un pizzico di sale 1. Porta il tutto a ebollizione e fai cuocere a fiamma dolce.
Prepara un leggero brodo vegetale con cipolla, carote, sedano e un pizzico di sale 1. Porta il tutto a ebollizione e fai cuocere a fiamma dolce.
Trita finemente una cipolla e falla dorare con un filo di olio extravergine di oliva 2.
Aggiungi il riso e fallo tostare 3, quindi bagna con il vino e lascia sfumare.
Trita finemente una cipolla e falla dorare con un filo di olio extravergine di oliva 2.
Versa il brodo, poco alla volta 4.
Porta il riso a cottura lasciandolo al dente 5. Aggiusta di sale.
Aggiungi il riso e fallo tostare 3, quindi bagna con il vino e lascia sfumare.
Mentre il riso cuoce prepara il ragù di seitan: taglialo a cubetti e trasferiscilo in una padella con due cucchiai d'olio 6.
Taglia finemente cipolla, sedano e carota 7.
Versa il brodo, poco alla volta 4.
Aggiungi gli ortaggi al seitan 8.
Fai rosolare per qualche minuto 9.
Porta il riso a cottura lasciandolo al dente 5. Aggiusta di sale.
Versa la passata di pomodoro 10.
Fai cuocere per 10 minuti circa, regola di sale e di pepe a piacere 11.
Mentre il riso cuoce prepara il ragù di seitan: taglialo a cubetti e trasferiscilo in una padella con due cucchiai d'olio 6.
Aggiungi il riso 12 e porta a cottura.
Versa un filo d'olio e manteca per bene 13.
Taglia finemente cipolla, sedano e carota 7.
Impiatta e servi il risotto con ragù di seitan ben caldo 14.
Il risotto con ragù di seitan può essere conservato in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni.