
Lo strudel ai frutti di bosco è un dolce goloso e profumato, preparato con pochi e semplici ingredienti: pasta sfoglia già pronta, zucchero di canna, uvetta, pinoli, mirtilli e lamponi. Variante estiva del classico dessert trentino a base di mele, conquisterà ogni ospite con la sua irresistibile bontà.
L'esecuzione della ricetta è facile e alla portata di tutti e, una volta pronto, questo delizioso rotolo sarà perfetto da portare in tavola, ancora caldo, come lieto fine pasto, guarnito da un ciuffo di panna montata o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia. Tiepido è altrettanto gustoso e si rivela ottimo anche per colazione e merenda.
Scopri come preparare lo strudel ai frutti di bosco seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo strudel alle pesche, la versione con le ciliegie e quella ai fichi.
ingredienti
Come preparare lo strudel ai frutti di bosco

Per preparare lo strudel ai frutti di bosco, per prima cosa metti l'uvetta in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti, quindi strizzala per bene. Srotola la pasta sfoglia su un piano di lavoro, dividila mentalmente in tre sezioni rettangolari, quindi cospargi lo zucchero di canna su quella centrale. Procedi a distribuire al centro i mirtilli 1.
Per preparare lo strudel ai frutti di bosco, per prima cosa metti l'uvetta in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti, quindi strizzala per bene. Srotola la pasta sfoglia su un piano di lavoro, dividila mentalmente in tre sezioni rettangolari, quindi cospargi lo zucchero di canna su quella centrale. Procedi a distribuire al centro i mirtilli 1.

Aggiungi anche i lamponi, l'uvetta 2 e una manciata di pinoli tostati. Naturalmente, puoi impiegare anche more e fragoline di bosco; se la stagione lo consente, ti suggeriamo di scegliere frutti freschi, ricchi di proprietà benefiche ma, in alternativa, andranno benissimo anche quelli surgelati.
Aggiungi anche i lamponi, l'uvetta 2 e una manciata di pinoli tostati. Naturalmente, puoi impiegare anche more e fragoline di bosco; se la stagione lo consente, ti suggeriamo di scegliere frutti freschi, ricchi di proprietà benefiche ma, in alternativa, andranno benissimo anche quelli surgelati.

Pratica dei tagli larghi circa 1,5 cm su entrambi i lati della sfoglia, perpendicolari al ripieno 3.
Pratica dei tagli larghi circa 1,5 cm su entrambi i lati della sfoglia, perpendicolari al ripieno 3.

Ripiega le quattro strisce più esterne tutt'intorno al ripieno, così da racchiuderlo al loro interno 4.
Ripiega le quattro strisce più esterne tutt'intorno al ripieno, così da racchiuderlo al loro interno 4.

Prosegui quindi incrociando le restanti strisce di sfoglia sulla farcia 5, fino a coprirla completamente.
Prosegui quindi incrociando le restanti strisce di sfoglia sulla farcia 5, fino a coprirla completamente.

Completata l'operazione, termina spennellando la superficie dello strudel con un goccino di acqua e cospargila di zucchero di canna 6.
Completata l'operazione, termina spennellando la superficie dello strudel con un goccino di acqua e cospargila di zucchero di canna 6.

Cuoci lo strudel in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti o finché la superficie non sarà ben dorata e croccante; una volta pronto, sfornalo, lascialo intiepidire leggermente, quindi sistemalo su un vassoio e spolverizzalo di zucchero a velo 7. Per una nota più golosa, puoi cospargerlo di cacao zuccherato in polvere.
Cuoci lo strudel in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti o finché la superficie non sarà ben dorata e croccante; una volta pronto, sfornalo, lascialo intiepidire leggermente, quindi sistemalo su un vassoio e spolverizzalo di zucchero a velo 7. Per una nota più golosa, puoi cospargerlo di cacao zuccherato in polvere.

Lo strudel ai frutti di bosco è pronto: taglialo a fette e gustalo 8.
Lo strudel ai frutti di bosco è pronto: taglialo a fette e gustalo 8.
Consigli
Nella nostra ricetta ti suggeriamo di acquistare una sfoglia già pronta ma, se hai un pizzico di dimestichezza in cucina, puoi prepararla in casa seguendo le nostre indicazioni. In alternativa, andrà benissimo sostituirla con una brisée o della pasta matta.
Lo strudel ai frutti di bosco si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 1 giorno al massimo; in alternativa puoi riporlo in frigo fino a 2-3 giorni, ma perderà inevitabilmente la sua croccantezza.