
Il rotolo di mozzarella è un antipasto facile e sfizioso, una ricetta senza cottura perfetta da servire tutto l'anno a pranzo, cena o per l'aperitivo. Per prepararlo, ti basta sciogliere la mozzarella in microonde nella sua acqua di conservazione, stenderla con il matterello formando un foglio e farcirlo con prosciutto crudo, pomodori e rucola.
In alternativa, puoi usare la mozzarella in fogli già pronta che si trova nel banco frigo al supermercato e puoi anche variare il ripieno usando gli ingredienti che preferisci.
Scopri come preparare il rotolo di mozzarella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il rotolo salato di pasta biscotto e il rotolo di frittata.
ingredienti
Come preparare il rotolo di mozzarella
;Resize,width=712;)
Per preparare il rotolo di mozzarella, sistema le mozzarelle con la loro acqua di conservazione in una ciotola capiente 1, aggiungi altra acqua fredda finché non saranno completamente coperte, quindi metti il recipiente in microonde e avvialo a 750w per 7 minuti per sciogliere la mozzarella.
Per preparare il rotolo di mozzarella, sistema le mozzarelle con la loro acqua di conservazione in una ciotola capiente 1, aggiungi altra acqua fredda finché non saranno completamente coperte, quindi metti il recipiente in microonde e avvialo a 750w per 7 minuti per sciogliere la mozzarella.
;Resize,width=712;)
Una volta che la mozzarella sarà diventata morbida e malleabile, trasferiscila con un cucchiaio su un foglio di carta forno, formando un'unica palla 2.
Una volta che la mozzarella sarà diventata morbida e malleabile, trasferiscila con un cucchiaio su un foglio di carta forno, formando un'unica palla 2.
;Resize,width=712;)
Copri la mozzarella con un altro foglio di carta forno e stendila con un matterello finché è ancora calda 3. In questo passaggio è fondamentale essere rapidi, perché una volta raffreddata la mozzarella tende a solidificarsi e non si stenderebbe più facilmente. Forma un rettangolo sottile, spesso pochi millimetri, quindi regola di sale e rimuovi il foglio di carta forno superiore.
Copri la mozzarella con un altro foglio di carta forno e stendila con un matterello finché è ancora calda 3. In questo passaggio è fondamentale essere rapidi, perché una volta raffreddata la mozzarella tende a solidificarsi e non si stenderebbe più facilmente. Forma un rettangolo sottile, spesso pochi millimetri, quindi regola di sale e rimuovi il foglio di carta forno superiore.
;Resize,width=712;)
Inizia a farcire il rotolo di mozzarella, sistemando per prime le fette di prosciutto crudo 4.
Inizia a farcire il rotolo di mozzarella, sistemando per prime le fette di prosciutto crudo 4.
;Resize,width=712;)
Aggiungi i pomodori, lavati e tagliati a fette 5.
Aggiungi i pomodori, lavati e tagliati a fette 5.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la rucola lavata e asciugata 6.
Aggiungi la rucola lavata e asciugata 6.
;Resize,width=712;)
Termina con un altro strato di prosciutto crudo, quindi taglia il foglio di mozzarella per ottenere un rettangolo regolare 7.
Termina con un altro strato di prosciutto crudo, quindi taglia il foglio di mozzarella per ottenere un rettangolo regolare 7.
;Resize,width=712;)
Arrotola ben stretto il rettangolo di mozzarella su se stesso, aiutandoti con la carta forno 8. Metti il rotolo in frigorifero e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
Arrotola ben stretto il rettangolo di mozzarella su se stesso, aiutandoti con la carta forno 8. Metti il rotolo in frigorifero e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo necessario, taglia il rotolo a fette spesse circa 2-3 cm 9.
Trascorso il tempo necessario, taglia il rotolo a fette spesse circa 2-3 cm 9.
;Resize,width=712;)
Il rotolo di mozzarella è pronto, servilo su un letto di rucola 10.
Il rotolo di mozzarella è pronto, servilo su un letto di rucola 10.
Consigli e conservazione
Puoi personalizzare la farcitura del rotolo di mozzarella come preferisci. Per esempio, puoi realizzare una versione completamente vegetariana, da spalmare con pesto di basilico o pâté di olive nere, e farcire con peperoni arrostiti e zucchine grigliate. Oppure un'ottima variante di pesce, con tonno sott'olio, salmone affumicato, foglioline di songino, pomodori piccadilly e qualche erbetta aromatica, o ancora un'alternativa con bresaola e melanzane alla piastra.
Consigliamo di consumare il rotolo di mozzarella al momento oppure di conservarlo in frigorifero per massimo un giorno, avvolto nella pellicola per alimenti.