Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 157

Gnocchi alla sorrentina

Preparazione: 15 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
zoomed image
90
Immagine

Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto tipico della cucina campana: originari della città di Sorrento, sono conosciuti e amati in tutto il mondo. La ricetta è semplicissima: gli ingredienti necessari sono gnocchi di patate, salsa di pomodoro, mozzarella, parmigiano e basilico fresco. Ecco come averli filanti e saporiti.

Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto dai sapori mediterranei ideale per il pranzo della domenica in famiglia. Prepararli è davvero facile: gli gnocchi di patate, comprati o fatti in casa, vengono conditi con un sugo di pomodoro e basilico e arricchiti da mozzarella a cubetti e parmigiano grattugiato prima di essere infornati.

Ciò che rende questa ricetta davvero irresistibile è proprio la gratinatura in forno, che rende l'interno filante e l'esterno piacevolmente croccante.

Scopri come preparare gli gnocchi alla sorrentina seguendo passo passo procedimento e consigli: portali in tavola caldi e filanti, conquisteranno tutti.

Un altro piatto gratinato delizioso sono gli gnocchi alla romana, a base di semolino. Ecco invece altre idee per condire gli gnocchi di patate:

ingredienti

Gnocchi di patate
2 kg
Passata di pomodoro
1,4 litri
Mozzarella o fiordilatte
400 gr
Aglio
1 spicchio
Parmigiano grattugiato
q.b.
Basilico fresco
q.b.

Come preparare gli gnocchi alla sorrentina

Per preparare gli gnocchi alla sorrentina inizia dal sugo di pomodoro. Per prima cosa fai insaporire in una pentola l'olio con uno spicchio d'aglio 1. Una volta dorato potrai rimuoverlo.

Aggiungi quindi la passata di pomodoro 2, aggiusta di sale e lascia cuocere per 20 minuti. Nel frattempo, metti sul fuoco l'acqua per gli gnocchi.

Al termine della cottura profuma il sugo con qualche foglia di basilico fresco 3.

Non appena l'acqua inizia a bollire, aggiusta di sale e lascia cuocere gli gnocchi per pochi minuti: quando salgono a galla sono pronti per essere scolati 4.

Versa gli gnocchi nel sugo di pomodoro e mescola bene 5.

Disponi un primo strato di gnocchi sul fondo di una pirofila, aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti e il parmigiano grattugiato 6. Procedi quindi con il secondo strato, terminando con altra mozzarella a cubetti e abbondante parmigiano che in forno formerà una deliziosa crosticina.

Inforna a 200 °C in modalità grill per 10 minuti 7.

I tuoi gnocchi alla sorrentina sono pronti. Guarnisci con del basilico fresco 8.

Servili subito appena sfornati, quando sono caldi e filanti 9.

Consiglio

Se vuoi evitare il passaggio in forno puoi preparare gli gnocchi alla sorrentina in padella, aggiungendo la mozzarella e il parmigiano quando condisci gli gnocchi con il sugo. Anche in questo modo l'effetto filante è assicurato, ma non ci sarà la crosticina in superficie.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views