
ingredienti
Il bavarese è una ricetta tipica della pasticceria francese. Si tratta di un dessert al cucchiaio preparato con un composto di latte aromatizzato alla vaniglia, tuorli, zucchero e gelatina, a cui viene aggiunta panna montata per rendere il dolce più arioso e cremoso rispetto al classico budino.
Il risultato è una sorta di mousse densa e strutturata, dal sapore delicato, perfetta da guarnire con lamponi freschi o altri frutti di bosco e servire come lieto fine pasto o all'ora della merenda.
Piccola curiosità. Nonostante in lingua italiana sia ormai consuetudine utilizzare il termine bavarese preceduto dall'articolo femminile, in realtà questo vocabolo va declinato al maschile, in quanto la sua etimologia deriva dal sostantivo francese di genere maschile bavarois, ovvero "budino".
Scopri come preparare il bavarese seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la variante al cioccolato e quella al caffè.
Come preparare il bavarese
Per preparare il bavarese, inizia versando in una ciotolina la gelatina in polvere e coprila con un po' di acqua, quindi mettila da parte e lasciala riposare. Nel frattempo, raccogli in un pentolino il latte e il baccello di vaniglia 1, quindi porta il tutto a ebollizione, rimuovi l'aroma e lascia intiepidire.
Per preparare il bavarese, inizia versando in una ciotolina la gelatina in polvere e coprila con un po' di acqua, quindi mettila da parte e lasciala riposare. Nel frattempo, raccogli in un pentolino il latte e il baccello di vaniglia 1, quindi porta il tutto a ebollizione, rimuovi l'aroma e lascia intiepidire.
Monta la panna fresca a neve ferma con un paio di fruste elettriche e, quando sarà gonfia e soda 2, tienila da parte.
Monta la panna fresca a neve ferma con un paio di fruste elettriche e, quando sarà gonfia e soda 2, tienila da parte.
In una ciotola capiente, raccogli i tuorli e lo zucchero 3, quindi lavorali con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
In una ciotola capiente, raccogli i tuorli e lo zucchero 3, quindi lavorali con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versa il latte aromatizzato alla vaniglia, caldo ma non bollente, nel composto di tuorli e zucchero 4, quindi incorporalo per bene con una frusta a mano.
Versa il latte aromatizzato alla vaniglia, caldo ma non bollente, nel composto di tuorli e zucchero 4, quindi incorporalo per bene con una frusta a mano.
Trasferisci nuovamente il tutto sul fuoco e porta a sfiorare il bollore, quindi aggiungi la gelatina reidratata tenuta da parte 5 e mescola per farla sciogliere e amalgamare al resto degli ingredienti.
Trasferisci nuovamente il tutto sul fuoco e porta a sfiorare il bollore, quindi aggiungi la gelatina reidratata tenuta da parte 5 e mescola per farla sciogliere e amalgamare al resto degli ingredienti.
Versa il composto in una ciotola capiente, lascialo intiepidire, quindi aggiungi la panna montata 6, incorporandola con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
Versa il composto in una ciotola capiente, lascialo intiepidire, quindi aggiungi la panna montata 6, incorporandola con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
Infine, versa l'impasto del bavarese in uno stampo da 17 cm di diametro 7, coprilo con uno strato di pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per circa 5 ore o finché non sarà ben rassodato.
Infine, versa l'impasto del bavarese in uno stampo da 17 cm di diametro 7, coprilo con uno strato di pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per circa 5 ore o finché non sarà ben rassodato.
Trascorso il tempo di riposo, sforma il bavarese immergendo per qualche istante lo stampo in acqua calda, poi capovolgendo il dolce su un piatto da portata. Guarnisci il dolce con dei lamponi freschi 8 o altri frutti di bosco a tua scelta, quindi spolverizza il tutto con uno strato impalpabile di zucchero a velo.
Trascorso il tempo di riposo, sforma il bavarese immergendo per qualche istante lo stampo in acqua calda, poi capovolgendo il dolce su un piatto da portata. Guarnisci il dolce con dei lamponi freschi 8 o altri frutti di bosco a tua scelta, quindi spolverizza il tutto con uno strato impalpabile di zucchero a velo.
Il bavarese è pronto: portalo in tavola e gustalo 9.
Il bavarese è pronto: portalo in tavola e gustalo 9.
Conservazione
Il bavarese si conserva in frigorifero, coperto con un foglio di pellicola trasparente, per 3-4 giorni al massimo.