;)
ingredienti
I ragnetti di Halloween sono dei "mostruosi" dolcetti a tema, perfetti per la famosa festa delle streghe. Si tratta di una preparazione talmente semplice e veloce che è possibile prepararli coinvolgendo anche i più piccoli di casa: ti basterà tritare finemente dei biscotti al cioccolato e poi mescolarli a confettura di albicocche e burro. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e appiccicoso, si formano delle palline, si ricoprono con una glassa al cioccolato fondente, si passano nelle codette di cioccolato e infine si decorano con confettini di zucchero e nastri di liquirizia per simulare gli occhi e le zampette
Divertenti e irresistibili, potete realizzarli in occasione di una festicciola per Halloween insieme ai cupcake spaventosi, ossa di meringa o altre ricette tipiche del periodo. Puoi usare i biscotti che preferisci o hai a disposizione in casa, oppure sostituirli con una torta al cioccolato, un ciambellone o un pan di Spagna.
Puoi sostituire la confettura di albicocche con una di pesche o un altro gusto a tua scelta oppure, per una variante più ghiotta, con qualche cucchiaiata di mascarpone o crema spalmabile alle nocciole.
Scopri come preparare i ragnetti di Halloween seguendo passo passo procedimento e consigli.
Come preparare i ragnetti di Halloween
;Resize,width=712;)
Raccogli i biscotti in un sacchetto per alimenti e sbriciolali con il matterello 1; in alternativa, puoi tritarli con un mixer da cucina.
Raccogli i biscotti in un sacchetto per alimenti e sbriciolali con il matterello 1; in alternativa, puoi tritarli con un mixer da cucina.
;Resize,width=712;)
Trasferisci i biscotti sbriciolati in una ciotola 2.
Trasferisci i biscotti sbriciolati in una ciotola 2.
;Resize,width=712;)
Unisci la confettura di albicocche 3 e mescola.
Unisci la confettura di albicocche 3 e mescola.
;Resize,width=712;)
Ora aggiungi anche il burro 4 e amalgama il composto con un cucchiaio e successivamente con le mani.
Ora aggiungi anche il burro 4 e amalgama il composto con un cucchiaio e successivamente con le mani.
;Resize,width=712;)
Otterrai un impasto appiccicoso e uniforme 5.
Otterrai un impasto appiccicoso e uniforme 5.
;Resize,width=712;)
Preleva un po' di impasto e lavoralo tra le dita 6.
Preleva un po' di impasto e lavoralo tra le dita 6.
;Resize,width=712;)
E poi tra i palmi delle mani fino a ottenere delle palline sferiche 7.
E poi tra i palmi delle mani fino a ottenere delle palline sferiche 7.
;Resize,width=712;)
Disponi le palline su un vassoio, foderato con carta forno 8, e lasciale riposare per 10 minuti in frigo.
Disponi le palline su un vassoio, foderato con carta forno 8, e lasciale riposare per 10 minuti in frigo.
;Resize,width=712;)
Prepara la glassa: spezzetta il cioccolato fondente in una casseruola, metti sul fuoco e lascia fondere a fiamma dolce 9.
Prepara la glassa: spezzetta il cioccolato fondente in una casseruola, metti sul fuoco e lascia fondere a fiamma dolce 9.
;Resize,width=712;)
Unisci il burro morbido, tolto dal frigo circa un'ora prima 10, e mescola perfettamente.
Unisci il burro morbido, tolto dal frigo circa un'ora prima 10, e mescola perfettamente.
;Resize,width=712;)
Con l'aiuto di uno stecchino immergi le palline nella glassa 11.
Con l'aiuto di uno stecchino immergi le palline nella glassa 11.
;Resize,width=712;)
Passale nelle codette di cioccolato 12.
Passale nelle codette di cioccolato 12.
;Resize,width=712;)
Disponile su una teglia, foderata con carta forno 13.
Disponile su una teglia, foderata con carta forno 13.
;Resize,width=712;)
Con uno stecchino pratica 8 fori per le zampette dei ragnetti, 4 per lato 14.
Con uno stecchino pratica 8 fori per le zampette dei ragnetti, 4 per lato 14.
;Resize,width=712;)
Taglia le rotelle di liquirizia in tanti pezzettini lunghi circa 4-5 cm 15.
Taglia le rotelle di liquirizia in tanti pezzettini lunghi circa 4-5 cm 15.
;Resize,width=712;)
Decora i ragnetti con i confettini argentati, che serviranno per gli occhi, e con i pezzetti di liquirizia per le gambe 16.
Decora i ragnetti con i confettini argentati, che serviranno per gli occhi, e con i pezzetti di liquirizia per le gambe 16.
;Resize,width=712;)
Servi i ragnetti decorando il vassoio con ovatta a simulare le ragnatele 17.
Servi i ragnetti decorando il vassoio con ovatta a simulare le ragnatele 17.
Conservazione
I ragnetti di Halloween possono essere conservati in frigo, in un apposito contenitore ermetico, per 3-4 giorni.