Video thumbnail
ricetta

Radicchio al forno

Preparazione: 15 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
2
Immagine

Il radicchio al forno è un contorno semplice e gustoso preparato con radicchio, parmigiano, pangrattato, sale, pepe e olio extravergine di oliva, ideale per accompagnare secondi di carne o di pesce, di uova e formaggi, da completare con qualche fettina di pane caldo. Il risultato è una pietanza fragrante e saporita con una leggera gratinatura, pronta da gustare calda. Ecco come fare in pochi passaggi.

Tra le tante varietà di radicchio presenti in Italia, per questa ricetta abbiamo utilizzato il radicchio di Chioggia, tipico del territorio veneto, caratterizzato dal cespo tondeggiante, dalla consistenza croccante e dal sapore dolce, con una nota lievemente amarognola; in alternativa, andrà benissimo qualsiasi altra varietà a tua disposizione. L'importante è che l'ortaggio sia freschissimo, con foglie di colore vivo e brillante, prive di macchie o parti molle; il cuore dovrà essere compatto, senza segni di marciume.

Prova anche altre ricette con il radicchio, idee semplici e saporite ideali per l'inverno.

ingredienti

Radicchio
2
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Parmigiano grattugiato
q.b.
Pangrattato
q.b.

Come preparare il radicchio al forno

Togli le foglie esterne del radicchio e taglialo in 4 pezzi 1.

Disponili su una teglia, foderata con carta forno, e irrora con un filo d’olio extravergine d’oliva 2.

Condisci con sale e pepe, poi cospargi con parmigiano grattugiato e pangrattato. Aggiungi un altro filo d’olio sopra 3.

Inforna il radicchio e cuoci a 180 °C per 25 minuti 4.

Servi il radicchio al forno su un piatto da portata e gusta 5.

Consigli e conservazione

Puoi arricchire con un goccino di aceto balsamico o un filo di miele, che ben si sposa con il retrogusto amaro del radicchio; per quanto riguarda quest'ultimo, puoi attenuarlo tenendo il cespo in ammollo in acqua acidulata con aceto o succo di limone per circa mezz'ora, prima della cottura in forno.

Puoi arricchire il radicchio al forno aggiungendo altri ingredienti: mandorle a lamelle, gherigli di noce spezzettati o ancora dei dadini di provola, scamorza o formaggio asiago, per un irresistibile effetto filante.

Puoi conservare il radicchio al forno per 2 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views