Video thumbnail
ricetta

Quinoa con verdure: la ricetta del primo piatto leggero e colorato

Preparazione: 45 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
0
Immagine

La quinoa con verdure è un primo leggero e sfizioso, perfetto da consumare caldo o tiepido in tante occasioni diverse. In questa ricetta la quinoa, pseudocereale privo di glutine e molto versatile, viene cotta per assorbimento e condita con peperoni, melanzane e zucchine in padella, quindi arricchita con pomodori secchi, semini misti e basilico.

Il risultato è un piatto sano e colorato, ideale per un pranzo in famiglia, ma anche da portare con sé in spiaggia o in ufficio, per una pausa ricca di gusto. L'unica regola per una riuscita impeccabile è sciacquare accuratamente la quinoa sotto l'acqua corrente, per eliminare ogni traccia di saponina, una resina prodotta dalla pianta stessa, il cui sapore amarognolo comprometterebbe la resa finale.

Scopri come preparare la quinoa con verdure seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i burger di quinoa e le polpette di quinoa.

ingredienti

Quinoa
220 gr
Acqua
500 ml
Zucchine
2
Peperone
1
Melanzana
1 lunga
Pomodori secchi sott’olio
3 cucchiai
semini misti
2 cucchiai
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Basilico fresco
q.b.

Come preparare la quinoa con verdure

Per preparare la quinoa con verdure, innanzitutto sciacqua accuratamente e più volte lo pseudocereale, così da rimuovere tutta la saponina e le eventuali impurità. Trasferiscilo poi in un pentolino, tostalo leggermente a fiamma vivace, quindi versa 500 ml di acqua 1 e abbassa la fiamma.

Lascia cuocere la quinoa a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, per 15 minuti o finché non avrà assorbito tutta l'acqua 2. A questo punto, allontanala dai fornelli e tienila da parte.

Pulisci e taglia a cubetti melanzane, zucchine e peperoni, poi versali in una casseruola insieme a un filo generoso di olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio 3.

Cuoci, mescolando spesso, per circa 10-15 minuti, finché le verdure non saranno tenere, ma ancora abbastanza sode. Rimuovi l'aglio 4.

Raccogli in una ciotola capiente la quinoa e le verdure 5.

Aggiungi i semini misti e i pomodorini secchi spezzettati grossolanamente 6.

Condisci con un filo d'olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi amalgama per bene tutti gli ingredienti in modo da distribuire i sapori 7. Infine, trasferisci la pietanza in un piatto da portata e guarniscila con foglioline di basilico fresco.

La quinoa con verdure è pronta: portala in tavola e gustala 8.

Consigli

Puoi scegliere le verdure che preferisci, a seconda della stagionalità o di ciò che hai a disposizione: oltre a quelle proposte, andranno benissimo pomodorini freschi, carote, cetrioli e sedano, broccoli o cavoletti di bruxelles per una variante invernale, zucca e funghi per l'autunno e così via.

Per rendere la preparazione un piatto unico sostanzioso, aggiungi dei legumi precotti, un po' di formaggio primosale a dadini, gamberetti, salmone affumicato a listerelle, spicchi di uova sode, ma anche del tofu o del seitan a cubetti, rosolati in una padella a parte.

La quinoa con verdure si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views