La quinoa con i gamberetti è un piatto fresco e semplice da preparare in casa. La quinoa è una pianta – non un cereale come si potrebbe pensare – ed è ricca di nutrienti e minerali preziosi per il corretto funzionamento dell' organismo: un alimento che, oltre a essere gustoso, è salutare e ricco di proteine.
Leggera ed equilibrata, la nostra ricetta della quinoa con i gamberetti è arricchita dalla nota fresca dei pomodorini e da quella aromatica del prezzemolo, ma è possibile personalizzarla in base ai propri gusti. Infatti, è possibile aggiungere altri ingredienti, come zucchine, avocado o verdure.
Perfetta per chi pratica attività sportiva o anche per i bambini, può diventare un'ottima idea per un pranzo da ufficio.
Se sei in cerca di idee per cucinare questo pseudo cereale e ne ami il gusto e la consistenza, potresti provare a realizzare una cocotte di quinoa, a utilizzarlo in un'insalata di quinoa e verdure o, ancora, come base per delle sfiziose polpette di quinoa o dei burger di quinoa.
Per preparare la quinoa con i gamberetti, sciacqua prima di tutto la quinoa, in modo da eliminare le saponine, che ne rivestono la superficie esterna e potrebbero conferire al piatto un sapore amaro e poco gradevole. Puoi lasciare la quinoa sotto l'acqua corrente per qualche minuto o lavarla in una ciotola, finché l'acqua del lavaggio non diventa limpida 1. Se prepari per la prima volta questo pseudo-cereale puoi consultare la guida per scegliere, trattare e utilizzare la quinoa in cucina.
Per preparare la quinoa con i gamberetti, sciacqua prima di tutto la quinoa, in modo da eliminare le saponine, che ne rivestono la superficie esterna e potrebbero conferire al piatto un sapore amaro e poco gradevole. Puoi lasciare la quinoa sotto l'acqua corrente per qualche minuto o lavarla in una ciotola, finché l'acqua del lavaggio non diventa limpida 1. Se prepari per la prima volta questo pseudo-cereale puoi consultare la guida per scegliere, trattare e utilizzare la quinoa in cucina.
Una volta ben lavata, lascia la quinoa in ammollo per circa 10 minuti 2.
Una volta ben lavata, lascia la quinoa in ammollo per circa 10 minuti 2.
Nel frattempo, taglia a metà i pomodorini 3.
Nel frattempo, taglia a metà i pomodorini 3.
Scalda un filo d'olio e uno spicchio d'aglio in padella, aggiungi i pomodorini e lasciali cuocere per qualche minuto 4.
Scalda un filo d'olio e uno spicchio d'aglio in padella, aggiungi i pomodorini e lasciali cuocere per qualche minuto 4.
Intanto, taglia i gamberi, puliscili privandoli dell'intestino e tienili da parte 5.
Intanto, taglia i gamberi, puliscili privandoli dell'intestino e tienili da parte 5.
Prepara una pentola con abbondante acqua per lessare la quinoa e aggiungi una presa di sale. Trascorsi 10 minuti di cottura dei pomodorini, aggiungi i gamberetti al sugo 6.
Prepara una pentola con abbondante acqua per lessare la quinoa e aggiungi una presa di sale. Trascorsi 10 minuti di cottura dei pomodorini, aggiungi i gamberetti al sugo 6.
Nel mentre, fa' cuocere la quinoa per 15 minuti circa 7. Quando i gamberi sono cotti, spegni la fiamma.
Nel mentre, fa' cuocere la quinoa per 15 minuti circa 7. Quando i gamberi sono cotti, spegni la fiamma.
Trita finemente il prezzemolo fresco e aggiungilo al sugo di gamberi e pomodori, mescolando per bene 8.
Trita finemente il prezzemolo fresco e aggiungilo al sugo di gamberi e pomodori, mescolando per bene 8.
A questo punto, scola la quinoa, aggiungila direttamente in padella e amalgamala al sugo 9.
A questo punto, scola la quinoa, aggiungila direttamente in padella e amalgamala al sugo 9.
La quinoa con i gamberetti è pronta per essere servita 10.
La quinoa con i gamberetti è pronta per essere servita 10.
La quinoa con gamberetti è ottima da servire sia calda che tiepida. Per aggiungere un tocco di freschezza e renderla più profumata, però, puoi arricchirla con la scorza di un limone biologico.
La quinoa è adatta a diverse preparazioni. Di seguito, vogliamo consigliarti come arricchire la nostra ricetta della quinoa con i gamberetti, aggiungendo ingredienti semplici e nutrienti come i ceci e l'avocado.
La quinoa è un alimento gustoso, ma è anche molto versatile. Infatti, si abbina facilmente a tanti ingredienti e sapori. Per esempio, puoi aggiungere alla ricetta descritta sopra una manciata di ceci precotti per gustare un piatto ancora più ricco e delizioso.
L'avocado è un frutto saporito e ricco di grassi buoni. Puoi preparare un pesto con l'avocado e aggiungere una dadolata di pomodorini, tagliati e insaporiti a crudo, ottimi per condire la quinoa. Infine, ti basterà aggiungere i gamberetti cotti, e ottenere così un piatto goloso, da offrire in tutte le stagioni.
La quinoa con i gamberetti si conserva in frigo per 2 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. È possibile anche prepararla con 3 giorni di anticipo: basterà cuocerla solo con il prezzemolo e i pomodorini, e aggiungere i gamberi al momento di servirla.