Video thumbnail
ricetta

Prugne sciroppate

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 vasetti da 250 gr
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Le prugne sciroppate sono una conserva semplice e golosa, ideale da realizzare in estate quando questi deliziosi frutti, succosi, zuccherini e dal retrogusto piacevolmente asprigno, sono di stagione. Una ricetta facile e veloce, da preparare seguendo le linee guide del ministero della Salute in tema di sicurezza alimentare, a base di soli tre ingredienti: prugne, acqua e zucchero.

Una volta pronte, puoi utilizzare le prugne sciroppate per decorare torte, crostate, gelati o da gustare a colazione con uno yogurt greco, oppure puoi consumarle semplicemente al naturale, per una merenda sana e genuina, su fette biscottate o pane tostato. Ecco come prepararle.

Per ottenere un ottimo risultato finale, ti suggeriamo di scegliere prugne sode e non troppo mature, preferibilmente grandi e carnose.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le albicocche sciroppatele pesche, oppure cimentati con tanti irresistibili piatti dolci e salati a base di prugne.

ingredienti

Prugne
800 gr
Acqua
500 ml
Zucchero
250 gr

Come preparare le prugne sciroppate

Prepara lo sciroppo versando in una casseruola lo zucchero e l’acqua 1.

Porta a ebollizione mescolando spesso: lo zucchero dovrà sciogliersi completamente. Togli quindi dal fuoco 2.

Taglia le prugne a metà su un tagliere con l’aiuto di un coltello ed elimina il nocciolo (3).

Disponi le prugne nei barattoli già sterilizzati (4).

Versa lo sciroppo fino a ricoprirle e richiudi accuratamente i barattoli 5. Capovolgili a testa in giù per creare il sottovuoto. Se vuoi pastorizzare la conserva, trasferisci i barattoli di vetro sul fondo di una casseruola, avvolti con un canovaccio per non farli rompere, e procedi alla pastorizzazione lasciandoli sobbollire su fiamma bassa per una decina di minuti. Al termine, spegni il fuoco e fai raffreddare i vasetti immersi nel liquido.

Le prugne sciroppate sono pronte 6.

Consigli e conservazione

Se preferisci, puoi aromatizzare la conserva con un pizzico di cannella in polvere, con una spruzzata di succo di limone filtrato o con un bicchierino di rum, per una piacevole nota alcolica.

Puoi conservare le prugne sciroppate in frigorifero per 2 mesi. Una volta aperto il barattolo, conservale sempre in frigo per una settimana al massimo. Se decidi di pastorizzare le prugne sciroppate, puoi conservarle fino a 6 mesi in un luogo buio, fresco e asciutto.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views