
ingredienti
Le polpette di zucchine e ricotta sono un secondo vegetariano semplice e gustoso, la variante light delle classiche polpette di zucchine fritte. Si tratta di una ricetta furba, perfetta da proporre anche ai bambini, solitamente poco amanti delle verdure, a base di pochi e semplici ingredienti, come zucchine trifolate, ricotta vaccina, formaggio grattugiato, uovo e pangrattato.
Cotti nel cestello della friggitrice ad aria con pochissimi olio, questi deliziosi bocconcini conquisteranno tutti per la crosticina dorata e fragrante e per il cuore morbido e scioglievole. Una volta pronte, puoi portare in tavola le polpette di zucchine e ricotta per qualunque pranzo o cena di famiglia, oppure puoi servirle come sfizioso finger food in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo insieme a stuzzicante salsine fatte in casa.
Per una resa ancora più croccante puoi passare le polpette nelle uova sbattute prima e nel pangrattato poi, oppure puoi arricchirle con le spezie e le erbette aromatiche di tuo gradimento.
Scopri come preparare le polpette di zucchine e ricotta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di tonno e zucchine e le polpette di ceci e zucchine.
Come preparare le polpette di zucchine e ricotta

Per preparare le polpette di zucchine e ricotta, lava per prima cosa gli ortaggi, quindi spuntali e riducili a cubetti 1.
Per preparare le polpette di zucchine e ricotta, lava per prima cosa gli ortaggi, quindi spuntali e riducili a cubetti 1.

Versa la dadolata di zucchine in una padella antiaderente, aggiungi lo spicchio d'aglio e lo scalogno tritato al coltello e irrora con un giro d'olio extravergine di oliva 2.
Versa la dadolata di zucchine in una padella antiaderente, aggiungi lo spicchio d'aglio e lo scalogno tritato al coltello e irrora con un giro d'olio extravergine di oliva 2.

Lascia cuoccere su fiamma media per circa 10 minuti, o fino a quando le zucchine non saranno morbide e ben rosolate 3, quindi spegni la fiamma e fai intiepidire.
Lascia cuoccere su fiamma media per circa 10 minuti, o fino a quando le zucchine non saranno morbide e ben rosolate 3, quindi spegni la fiamma e fai intiepidire.

Raccogli in una ciotola la ricotta ben scolata dal siero e il formaggio grattugiato 4.
Raccogli in una ciotola la ricotta ben scolata dal siero e il formaggio grattugiato 4.

Unisci l'uovo 5.
Unisci l'uovo 5.

Aggiungi le zucchine trifolate ormai tiepide, aggiusta di sale 6 e spezia con una macinata di pepe.
Aggiungi le zucchine trifolate ormai tiepide, aggiusta di sale 6 e spezia con una macinata di pepe.
;Resize,width=712;)
Termina con 6-7 cucchiai di pangrattato 7 e amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto morbido ma malleabile.
Termina con 6-7 cucchiai di pangrattato 7 e amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto morbido ma malleabile.

Preleva piccole porzioni d'impasto e forma con le mani tante palline della grandezza di una noce, quindi passale nel pangrattato 8.
Preleva piccole porzioni d'impasto e forma con le mani tante palline della grandezza di una noce, quindi passale nel pangrattato 8.

Man mano che sono pronte, disponi le polpettine panate nel cestello della friggitrice ad aria, precedentemente rivestito con carta forno, spruzzale con poco olio 9 e aziona l'elettrodomestico a 180 °C per circa 20 minuti: per garantire una doratura uniforme, ti suggeriamo di rigirare le polpette a metà cottura.
Man mano che sono pronte, disponi le polpettine panate nel cestello della friggitrice ad aria, precedentemente rivestito con carta forno, spruzzale con poco olio 9 e aziona l'elettrodomestico a 180 °C per circa 20 minuti: per garantire una doratura uniforme, ti suggeriamo di rigirare le polpette a metà cottura.

Quando saranno dorate e fragranti, apri il cestello dell'air fryer ed estrai le polpette 10.
Quando saranno dorate e fragranti, apri il cestello dell'air fryer ed estrai le polpette 10.

Disponi le polpette di zucchine e ricotta su un piatto da portata 11, porta in tavola e servi.
Disponi le polpette di zucchine e ricotta su un piatto da portata 11, porta in tavola e servi.
Consigli
Noi abbiamo cotto le zucchine in frggitrice ad aria, ma, se non hai a disposizione l'elettrodomestico, puoi sistemarle su una teglia rivestita con carta forno, irrorarle con un giro d'olio extravergine di oliva e metterle poi in forno ventilato a 180 °C per circa 20 minuti, avendo l'accortezza di rigirarle a metà cottura.
Se preferisci puoi farle dorare in padella con un filo d'olio caldo oppure, per una resa più goduriosa, puoi friggerle in abbondante olio di semi bollente.
A piacere puoi anche omettere l'uovo dalla ricetta ma, in questo caso, ti suggeriamo di aggiungere al resto degli ingredienti una patata lessa schiacciata per rendere l'impasto più consistente.
Le polpette di zucchine e ricotta saranno squisite se consumate subito, calde e fragranti. In alternativa si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.