Video thumbnail
ricetta

Polpette di zucchine e patate: la ricetta dei bocconcini saporiti e sfiziosi

Preparazione: 40 Min
Cottura: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Le polpette di zucchine e patate sono un secondo facile e delizioso, variante delle classiche polpette di zucchine, preparato con l'aggiunta di patate lesse ed erba cipollina e privo di formaggio. Si tratta di bocconcini fragranti che, una volta modellati, vengono passati nella farina, nell'uovo e nel pangrattato, quindi fritti in olio bollente fino a doratura.

Otterrai così un piatto vegetariano croccante fuori e morbido all'interno, adatto anche a chi è intollerante al lattosio: sarà ottimo sia caldo sia a temperatura ambiente per qualsiasi pranzo di famiglia o cena conviviale con gli amici. Veloci e alla portata di tutti, queste polpettine possono essere proposte anche come finger food all'ora dell'aperitivo, accompagnate da maionese homemade, dressing allo yogurt o un'altra salsina cremosa.

Scopri come preparare le polpette di zucchine e patate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di zucchine e ceci e la versione con zucchine e ricotta.

ingredienti

Zucchine
210 gr
Patate
310 gr
Olio extravergine di oiva
q.b.
Erba cipollina
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Per la panatura e la frittura
Farina
q.b.
Uova
2
Pangrattato
q.b.
Olio di semi di arachide
q.b.

Come preparare le polpette di zucchine e patate

Per preparare le polpette di zucchine e patate, inizia dalle verdure: lava le zucchine, elimina le estremità e riduci la polpa a cubetti, quindi trasferisci questi ultimi in una padella antiaderente con un filo d'olio 1 e cuocili a fiamma medio-alta, finché non saranno teneri.

Lava per bene le patate sotto l'acqua corrente, usando una spazzolina per eliminare eventuali residui di terriccio, quindi sistemale in una pentola e coprile di acqua; porta quest'ultima al bollore e lessa i tuberi per circa 30-35 minuti o finché non saranno morbidi e facili da infilzare con una forchetta. A quel punto, scolali e schiacciali utilizzando l'apposito strumento e raccogliendo la purea in una ciotola capiente 2.

Aggiungi alle patate lesse schiacciate anche le zucchine, l'erba cipollina tritata 3, il sale e il pepe.

Amalgama tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto compatto, quindi preleva delle porzioni di circa 45-50 grammi ognuna e forma delle polpettine 4.

Passa ogni polpetta di farina, quindi tuffale nelle uova sbattute 5, facendole rotolare per bene.

Infine, coprile interamente di pangrattato 6. Per una resa ancora più croccante, puoi ripassare ogni polpetta nuovamente nelle uova e poi nel pangrattato, così da realizzare una doppia panatura.

Scalda abbondante olio di semi di arachide in una pentola dai bordi alti e friggi le polpette, pochi pezzi per volta, finché non saranno croccanti e dorate 7.

Le polpette di zucchine e patate sono pronte: portale in tavola e gustale 8.

Consigli

Se preferisci, puoi unire al composto di patate e zucchine un uovo, per una consistenza più compatta, o insaporirlo con qualche cucchiaio di parmigiano o pecorino grattugiati.

Per una resa ancora più filante e golosa, puoi farcire ogni polpetta con un cubetto di formaggio (tipo provola, caciocavallo, fontina, mozzarella ben strizzata), oppure arricchire l'impasto con pancetta a cubetti, prosciutto cotto, ma anche piselli, carote e altre verdure di tuo gradimento.

Se desideri una variante più leggera, puoi optare per la cottura in friggitrice ad aria oppure in forno, ricoprendole solo di pangrattato, irrorandole con un filo d'olio e cuocendole a 180 °C per 20 minuti, girandole a metà del tempo.

Le polpette di zucchine e patate sono ottime consumate entro poche ore ma, se dovessero avanzare, puoi conservarle in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views