
Le polpette di zucca sono un secondo piatto vegetariano saporito e sfizioso, ideale anche come antipasto o per un aperitivo. Si preparano con polpa di zucca, parmigiano, pangrattato, uova, sale, pepe e salvia, farcite con formaggio morbido e passate nel pangrattato, prima di essere fritte in olio di semi bollente. Otterrai così delle polpettine croccanti e dorate fuori con cuore filante. Prepararle è semplice e piaceranno tanto anche ai bambini: ecco come fare in pochi e semplici passaggi.
Prova altre ricette con la zucca, le migliori idee da provare dall'antipasto al contorno.
ingredienti
Come preparare le polpette di zucca
Taglia la zucca a fette e mettile sulla teglia coperta dalla carta forno 1.
Taglia la zucca a fette e mettile sulla teglia coperta dalla carta forno 1.
Condisci con il sale, l’olio extravergine d’oliva e cuoci in forno a 190 °C per 30 minuti 2.
Condisci con il sale, l’olio extravergine d’oliva e cuoci in forno a 190 °C per 30 minuti 2.
Passa le polpette nel pangrattato 5.
Schiaccia la zucca cotta nella ciotola. Aggiungi il pangrattato, il parmigiano, l’uovo, la salvia, il pepe (3) e mescola con una spatola.
Le polpette di zucca sono pronte per essere servite 7.
Ricava delle polpette dall’impasto e farciscile con dei cubetti di formaggio (4).
Passa le polpette nel pangrattato 5.
Friggi le polpette nell’olio di semi bollente fino a doratura. Scolale (6) e lasciale asciugare su carta assorbente da cucina.
Le polpette di zucca sono pronte per essere servite 7.
Conservazione
Puoi conservare le polpette di zucca in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico.